statistiche accessi

x

Prosegue l'esperienza di gemellaggio tra Fagnani, Mercantini e la Theodor Heuss Realschule

theodor heuss realschule, fagnani e mercantini a pane nostrum 2' di lettura Senigallia 21/09/2010 -

Se è vero che l’idea dell’Europa non può prescindere dal presupposto di un sostrato storico e culturale comune ai popoli che ne formano il ricco mosaico, è altrettanto inconfutabile che sulla base di tali fondamenta, già esistenti, bisogna ora edificare una struttura ancor più solida e nel contempo elastica, che sia espressione tanto dell’orgoglio dell’identità già acquisita quanto di una naturale propensione a scorgere nelle specificità nazionali l’occasione per approfondire la conoscenza reciproca, in un’ottica non già di sottolineatura delle differenze ma di autentica condivisione del patrimonio che ogni paese membro ha portato in dote al progetto europeo.



In tale direzione è concepito dunque il gemellaggio tra le due scuole medie senigalliesi, la Fagnani e la Mercantini, e la Theodor Heuss Realschule di Lörrach, che ormai da anni unisce queste due realtà d’Europa in un progetto di scambio che a settembre, come al solito, prevede il soggiorno senigalliese dei ragazzi tedeschi, accolti dalle famiglie dei coetanei italiani che a loro volta avevano ospitato nel marzo scorso in Germania.

Nel corso della settimana trascorsa nelle Marche agli studenti tedeschi, accompagnati dalle loro insegnanti, Maria Wiessner e Silvia Meriggio Kiefer, è stato offerto un ricco programma di attività d’aula e di escursioni, come le visite al capoluogo anconetano, a Mondavio e alle grotte di Frasassi e una mattinata in barca a vela, predisposte dai referenti del progetto, la professoressa Patrizia Caroti e il professor Ugo Marcheselli.

Il felice esito dell’iniziativa, sottolineato con soddisfazione dal Sindaco della città di Senigallia in occasione del ricevimento in Comune e da tutti i soggetti coinvolti nel gemellaggio, rappresenta un viatico al proseguimento dell’esperienza, che sicuramente vivrà la sua prossima fase nel marzo del 2011, in occasione della trasferta a Lörrach degli studenti senigalliesi.


da Istituto Comprensivo Senigallia centro






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2010 alle 15:46 sul giornale del 22 settembre 2010 - 846 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, gemellaggio, Istituto Comprensivo Senigallia centro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cnt





logoEV
logoEV
logoEV