statistiche accessi

x

Scuola di Scapezzano: i genitori chiedono un confronto con le istituzioni

Scuola 3' di lettura Senigallia 20/09/2010 -

Chi scrive sono alcuni genitori di bambini delle ex-classi di Scapezzano. In una Scuola come quella di Scapezzano, da sempre contrassegnata dalla precarietà per il numero esiguo di iscrizioni, la collaborazione tra noi Genitori ed Amministrazione Comunale e Scolastica è sempre stata indispensabile ed ha una storia antica.



Questo percorso comune, sostenuto dal territorio di Scapezzano, si è ulteriormente intensificato a seguito delle riforme scolastiche recenti ed è stato costruito con innumerevoli incontri, confronti e talora scontri. Non sempre le soluzioni faticosamente raggiunte sono state soddisfacenti per tutti (pretenderlo sarebbe illusorio) ma non sono mancati, a nostro avviso, l’impegno serio e la volontà precisa dell’Amministrazione Comunale nel dare sostegno alla Scuola. Possiamo testimoniare l’appoggio dato al raggiungimento degli obiettivi del passato e cioè la tutela delle classi sottonumero (per le quali è innegabile il contributo di tutto l’Istituto Senigallia Nord), così come quelli più recenti del sostegno al tempo prolungato extra-scolastico e della collocazione a Scapezzano del nuovo corso ad indirizzo Montessoriano, iniziato quest’anno con la prima classe. Questo stesso sforzo ha permesso la formazione dei due “gruppi classe” di Scapezzano e Cesano nel 2009-10 e la possibilità di realizzare oggi, sebbene con un percorso travagliato dell’ultima ora, un’unica classe seconda, dotata di un progetto didattico ed organizzativo originale nel suo genere. Non tutti i progetti si sono conclusi come ci si augurava in un primo momento, ma se guardiamo alla nostra storia nel complesso, da testimoni coinvolti in prima persona, vogliamo ed onestamente dobbiamo, riconoscere l’impegno speso dalla Istituzione Comunale nel corso degli anni.

Anche noi Genitori delle ex-classi di Scapezzano abbiamo dovuto pagare un prezzo per i cambiamenti intervenuti nel regolamento scolastico a seguito della Riforma: così, per non correre il rischio di confluire in “pluriclassi” negli anni successivi (improponibili aggregazioni di alunni di differente età) abbiamo con sofferenza e lucidità scelto di migrare in Scuole diverse dello stesso Istituto. La nostra scelta è stata libera e, per la maggioranza di noi, è maturata all’interno dello stesso percorso di collaborazione che stiamo testimoniando (Genitori-Istituzione Scolastica-Istituzione Comunale). Perciò siamo oggi in grado di comprendere ed interpretare le preoccupazioni di quei Genitori che, come noi, hanno cambiato contesto ed organizzazione scolastica ed hanno bisogno che i servizi vengano il prima possibile ricalibrati sulle nuove esigenze.

Comprendiamo nello stesso tempo le difficoltà che stanno affrontando le Istituzioni Scolastica e Comunale nel cercare di dare risposte puntuali ed adeguate a questo contesto spesso mutevole, talora in tempi ristrettissimi, poche settimane se non in pochi giorni, quando si tratta di soluzioni trovate “in extremis”. Come adulti rimaniamo nella consapevolezza che non esistono “soluzioni magiche”, immediate e perfette, di fronte a problemi complessi come quelli in gioco. Le soluzioni più efficaci sono venute e verranno ancora dal confronto e dalla collaborazione e per noi si basano sul presupposto, ancora fondato, che da parte delle Istituzioni ci siano la disponibilità e la volontà di fornire il servizio migliore-possibile. Ci auguriamo di cuore che i primi inconvenienti nel trasporto Cesano-Scapezzano possano trovare una soluzione soddisfacente e siamo vicini ai Genitori del Cesano per i disagi che stanno attraversando. Auguriamo loro che questa programmata e breve esperienza a Scapezzano diventi arricchente sotto diversi punti di vista, come ci sembra stia già avvenendo. Così come lo auguriamo a noi stessi.


da gruppo di genitori
di bambini delle ex-classi di Scapezzano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2010 alle 16:43 sul giornale del 21 settembre 2010 - 2799 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, scapezzano, genitori, Comitato dei genitori della scuola di Scapezzano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clq





logoEV
logoEV
logoEV