statistiche accessi

x

Greganti: 'Roccato certifica l'idoneità per il minivolley. Ora ci diano gli spazi'

1' di lettura Senigallia 20/09/2010 -

La relazione dell’ufficio tecnico richiesta dal consigliere Roberto Paradisi in relazione alla idoneità dei centri sociali ad ospitare attività sportive è composta di cinque righe ed è a firma dell’ing. Gianni Roccato.



Dopo il rifiuto infatti da parte di centro sociale Adriatico e Amministrazione comunale di concedere alla U.S. Pallavolo Senigallia degli spazi per fare un corso di minivolley, il consigliere aveva chiesto se tutti i centri sociali in cui si svolgono attività sportive sono oppure no tecnicamente idonei. La notizia però più importante non è l’estrema sintesi della relazione tecnica, ma la smentita secca che i locali non siano idonei al minivolley.

L’ing. Roccato infatti, con nostra soddisfazione e sorpresa, boccia il centro sociale solo per tutte quelle attività definibili “sportive in senso stretto” nel senso che prevedono la possibilità di esprimersi a livello agonistico. Mentre concede il via libera per le altre attività non agonistiche. Perfetto: siccome il minivolley è proprio federalmente intesa come attività ludica e motoria che non prevede nessun livello di agonismo, è stata di fatto certificata la idoneità del centro sociale alla pratica del minivolley. Ci aspettiamo ora che l’Amministrazione comunale, prendendo atto dell’importante certificazione di Roccato, torni sui propri passi e ci conceda gli spazi richiesti.


da Fulvio Greganti
U.S. Pallavolo Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2010 alle 15:19 sul giornale del 21 settembre 2010 - 2361 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, attualità, sport, senigallia, u.s. pallavolo Senigallia, minivolley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ckJ





logoEV
logoEV
logoEV