statistiche accessi

x

Sanità, Paradisi: il sindaco spieghi in aula cosa è successo nella riunione 'carbonara'

roberto paradisi 2' di lettura Senigallia 16/09/2010 -

Il sindaco Mangialardi ha il dovere di venire subito a riferire in aula consiliare sui fatti denunciati dai sindaci di Ostra e Ostra Vetere.



E’ un fatto di particolare gravità istituzionale che il direttore della Asur Pesaresi abbia partecipato, in via evidentemente del tutto riservata, ad una riunione di partito (in questo caso del partito che, di fatto, gestisce la sanità nelle Marche). Che le mani della politica siano da tempo sfacciatamente inserite nella sanità è fatto notorio. I cittadini ricorderanno lo scandalo del concorso del primariato di chirurgia i cui atti sono stati secretati dall’ex direttore Bevilacqua e le pressioni, anche giornalistiche, dei politici di turno tutti intenti a curare equilibri che nulla avevano a che fare con la prioritaria salvaguardia della salute dei cittadini. Ma ora siamo andati oltre. Siamo andati oltre il protocollo, oltre la correttezza istituzionale, oltre la parvenza di imparzialità (almeno la parvenza, lasciamola).

Il dott. Pesaresi, al quale pure personalmente avevo aperto un credito di fiducia dopo il primo incontro in conferenza dei capigruppo, deve ora spiegare ai senigalliesi cosa ci faceva dentro la sede del Partito Democratico, a che titolo era lì e chi lo ha convocato. E ci dica perché si è lasciato convocare. Personalmente non avrei avuto nulla da obiettare se Pesaresi fosse stato ufficialmente e pubblicamente invitato da un partito politico (qualsiasi partito!) in un incontro aperto e franco per chiarire aspetti di politica sanitaria. Ma questa modalità carbonara di partecipare ad una riunione di partito (del partito che di fatto detta legge tra le corsie degli ospedali) è un fatto realmente senza precedenti (almeno conosciuti).

Se Mangialardi ha ora il dovere di riferire in Consiglio, il dott. Pesaresi deve chiarire la sua posizione. Ai cittadini, a cui preme la salute e la corretta amministrazione dei propri soldi, resterà comunque la sensazione di un quadro di uno squallore e di una decadenza impressionanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2010 alle 14:42 sul giornale del 17 settembre 2010 - 2554 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, maurizio mangialardi, massimo bello, politica, massimo olivetti, senigallia, asur, pd, franco pesaresi, coordinamente civico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cbQ





logoEV
logoEV
logoEV