statistiche accessi

x

Il Sindaco ribadisce il no al rigassificatore

rigassificatore 2' di lettura Senigallia 14/09/2010 -

Il Comune di Senigallia intende svolgere un ruolo di primo piano nel sostenere fino in fondo con iniziative e misure concrete le ragioni del no al progetto di realizzazione di un rigassificatore a Falconara.



Lo ribadisce il Sindaco Maurizio Mangialardi pochi giorni prima di un’iniziativa pubblica programmata per venerdì prossimo a Falconara alla quale parteciperà, così come sarà presente ad un’altra manifestazione indetta a Senigallia nella stessa giornata e sul medesimo tema.

“ L’idea di realizzare un rigassificatore a pochi chilometri da luoghi di straordinario pregio ambientale come la spiaggia di Velluto di Senigallia e la riviera del Conero- sottolinea Mangialardi- è talmente insensata che, se non esistesse davvero una proposta in tal senso all’esame delle autorità competenti, verrebbe voglia di qualificarla come una sorta di provocazione. Ci chiediamo quale senso possa avere un’opera come questa che danneggerebbe gravemente l’ecosistema e la costa senigalliese, la cui ubicazione tra l’altro a poca distanza dalla raffineria API di Falconara costituirebbe un ulteriore grave motivo di pericolo. L’ Amministrazione Comunale di Senigallia- continua il Sindaco- forte anche dell’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale, non intende stare a guardare ma al contrario intende svolgere un ruolo di primo piano per scongiurare quella che sarebbe una vera e propria iattura per il nostro patrimonio ambientale.

Tra l’altro, oltre ad essere pericoloso, il rigassificatore di Falconara sarebbe anche inutile. In Italia infatti arrivano 5 metanodotti ed un altro è in costruzione e quindi l’ approvvigionamento di metano risulta essere più che sufficiente. Durante l’estate- continua Mangialardi- ho incontrato i comitati di cittadini formatisi per opporsi al rigassificatore di Falconara ai quali ho garantito il pieno impegno dell’Amministrazione Comunale di Senigallia a sostenere le ragioni comuni. Nel portare avanti questa nostra battaglia confidiamo nella sensibilità della Regione Marche. Per questo ho scritto al Presidente Spacca sottolineando la necessità di una linea comune delle Istituzioni per ribadire una ferma contrarietà al progetto”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2010 alle 16:54 sul giornale del 15 settembre 2010 - 875 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia, rigassificatore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b74





logoEV
logoEV
logoEV