statistiche accessi

x

Tavolo di lavoro sulla Centrale Termoelettrica di Corinaldo

centrale eletterica turbogas di corinaldo 2' di lettura Senigallia 13/09/2010 -

Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, ha incontrato questa mattina presso la Residenza Municipale Manuela Pieri, Presidente del Comitato di Sviluppo Sostenibile Valcesano.



Oggetto del colloquio è stata la convocazione di un prossimo tavolo di lavoro per ribadire un ferno e convinto no alla realizzazione della Centrale Termoelettrica a ciclo combinato da 870MWe, in previsione presso l’area industriale ZIPA, nel territorio del Comune di Corinaldo. Su tale vicenda lo scorso 8 aprile è stato emesso un parere interlocutorio negativo da parte della Commissione Tecnica di verifica dell’impatto ambientale V.I.A./V.A.S., mentre successivamente, il 4 agosto scorso, è stato emanato il Decreto direttorio interlocutorio negativo riguardo alla compatibilità ambientale del progetto inerente la centrale termoelettrica.

Una decisione importante che, pur nel suo carattere interlocutorio, rafforza notevolmente la posizione del Comune di Senigallia e di tanti altri enti e soggetti del territorio, fermamente decisi a battersi in ogni modo contro la nascita di questa Centrale. Alla luce degli ultimi avvenimenti si è pertanto deciso di approfondire gli aspetti tecnico-amministrativi collegati Decreto direttorio interlocutorio negativo di cui sopra, al fine di concertare azioni comuni tese ad ottenere la definitiva conclusione del procedimento in corso.

“ Dobbiamo impegnarsi tutti insieme per fare in modo di arrivare ad un provvedimento da parte del Ministero che sancisca in modo definitivo l’insostenibilità ambientale del progetto della Centrale di Corinaldo”. Per fare il punto della situazione e per elaborare una strategia comune, il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano ha organizzato dunque la prossima riunione del tavolo di lavoro, che si svolgerà alle ore 21 di giovedì 23 settembre presso la sala consiliare del Comune di Mondavio. A tale incontro parteciperà anche l’avvocato Maria Raffaela Mazzi e sono stati invitati i rappresentanti di ben 35 diversi Comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2010 alle 14:25 sul giornale del 14 settembre 2010 - 623 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, corinaldo, centrale eletterica turbogas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b4V





logoEV
logoEV
logoEV