statistiche accessi

x

Nuova proroga per la mostra di Henri Cartier-Bresson

2' di lettura Senigallia 07/09/2010 -

Visto il grande successo di pubblico e di critica della mostra dedicata al genio dello scatto francese organizzata dal conte Giovanni Martines Augusti a Brugnetto di Senigallia.



La mostra, aperta il 31 luglio, e prorogata gia due volte è stata ulteriormente prolungata fino al 10 ottobre con orario dalle ore 16 alle 20 di tutti i giorni “Per far fronte alle innumerevoli richieste , afferma il conte, che sono arrivate da tutta Italia. e su richiesta e d’ accordo con i comuni di Senigallia e Ripe nel segno di una politica che riporti i giovani a conoscere la storia ed il bello diamo in questa ulteriore ma finale proroga la possibilità alle scolaresche della provincia di visitare l' esposizione dedicata al padre del fotogiornalismo, Henri Cartier-Bresson,”

Le fotografie provenienti dalla collezione privata del Conte Giovanni Martines Augusti avute in eredita’da suo nonno e, per la prima volta svelate e rese fruibili ad un vasto pubblico. Tutto ha inizio quando il nonno del Conte, il Professor Stellario Martines, chirurgo e ginecologo di fama mondiale, subito dopo la seconda guerra mondiale fonda insieme ad un drappello di colleghi l'Unione Europea dei Medici Chirurghi Specialisti con sede a Parigi. Dopo anni di viaggi tra Italia e Francia diviene, nel 1955, cittadino onorario di Parigi per meriti scientifici, e grazie alla sua passione per l'arte e la fotografia comincia a collezionare immagini, numerose e significative, di Bresson e di altri “genii dello scatto” tra cui Newton, Desnieu e Avedon

La mostra ha il patrocinio dei Comuni di Senigallia e Ripe, dell'Assemblea legislativa delle Marche, e della BCC di Corinaldo del Rotary International Club di Fermo e il Sistema Museale Provincia di Ancona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2010 alle 18:04 sul giornale del 08 settembre 2010 - 1510 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bSY