statistiche accessi

x

U.S. Pallavolo: 'Il Centro sociale è perfetto per il minivolley, Campanile ci minaccia'

1' di lettura Senigallia 03/09/2010 -

Le parole dell’assessore Campanile sono gravissime. L’assessore nelle due righe finali proferisce addirittura un monito alla nostra società sportiva, avvertendoci, con uno stile che richiama allusioni non degne di un'istituzione, che “la polemica innescata risulta di nessun aiuto per la risoluzione della questione”.



Come dire: avete osato dire la vostra, non otterrete nulla. Occorre avere molta faccia tosta per esprimersi con queste parole e nessun senso dell’equità e dell'imparzialità della pubblica amministrazione.

L’attività di minivolley non è compatibile con il centro sociale? E chi lo dice? Perché è compatibile con il judo allora? L’assessore Campanile e i componenti del comitato di gestione del centro sociale sono forse istruttori federali di pallavolo e minivolley? La realtà è che il centro sociale va benissimo e non ha nessuna controindicazione per il minivolley (a parte la mancanza di spogliatoi che vale però anche per gli altri). Il minivolley viene svolto con un’attrezzatura base fornita dalla Fipav (un kit di palloni di gomma e piccole reti smontabili in pochi minuti) idonea ad essere utilizzata in piccolissimi spazi all’interno, per esempio, delle scuole. Cosa ne sanno Campanile e i signori del centro sociale che gestiscono (male) una struttura pubblica?

In una città normale non dovrebbero essere né penalizzate né minacciate le società sportive. Campanile è riuscito a fare entrambe le cose. Forse dovrebbe scusarsi. E se i centri sociali non sono idonei per il minivolley, allora non devono essere idonei per nessuno.

Fulvio Greganti, presidente U.S. Pallavolo Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2010 alle 18:20 sul giornale del 04 settembre 2010 - 3849 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, attualità, sport, senigallia, u.s. pallavolo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMo





logoEV
logoEV
logoEV