statistiche accessi

x

Co.Ge.S.Co., oltre 10.000 presenze per i turni elioterapici

cogesco 2010 2' di lettura Senigallia 31/08/2010 -

Circa 900 tra ragazzi, assistenti e animatori, per un totale di oltre 10.000 presenze, hanno frequentato quest’anno i turni elioterapici per i minori di età scolare promossi a Senigallia dal Co.Ge.S.Co. (Consorzio per la gestione di Servizi Comunali) per conto di dieci Comuni delle aree vallive del Misa, del Nevola e del Cesano.



I gruppi organizzati dai Comuni di Arcevia, Barbara, Castel Colonna, Castelleone di Suasa, Monterado, Monte Porzio, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, Serra de’ Conti, tutti ospitati nella struttura balneare del Consorzio dei Comuni a cui è da anni affidato questo servizio di aggregazione e di animazione, sono stati giornalmente trasportati, con mezzi posti a disposizione dai Comuni d’appartenenza ed in turni distribuiti lungo sei settimane fra la fine dello scorso giugno e l’inizio di agosto, presso le strutture del Centro, gestite per l’aspetto dei servizi e per l’animazione dal Comitato Uisp di Senigallia, col coordinamento di Enzo Tesei. Le colonie marine per i bimbi provenienti dai Comuni del comprensorio avevano preso avvio con l’arrivo del primo gruppo, quello del Comune di Ripe, e sono proseguiti ospitando via via gli alunni dell’intero ciclo della scuola primaria (ex elementare) e della prima classe della scuola secondaria di primo grado (ex media).

Il Consorzio ha garantito, direttamente o attraverso il Comitato Uisp, il servizio assicurativo di responsabilità civile per quel che concerne la struttura ospitante, il servizio di refezione (cioè la fornitura della merenda giornaliera a ciascuno dei partecipanti), oltre alla assistenza medica, al servizio di salvamento a mare, al supporto logistico ed amministrativo ed al servizio di animazione. Nella fase di arrivo dei gruppi comunali e al momento della partenza si è inoltre reso disponibile su richiesta del Consorzio, per la sicurezza nella fase di discesa e di risalita dei bambini sui mezzi provenienti dai vari Comuni, il personale del Corpo dei Vigili Urbani di Senigallia, a cui va il ringraziamento del Co.Ge.S.Co. e dei Comuni consorziati.

Oltre ai turni elioterapici per i minori in età scolare provenienti dai dieci Comuni, il Centro Marino del Co.Ge.S.Co. (circa 110 metri lineari di concessione, situati sul Lungomare Leonardo Da Vinci) ha svolto anche una consistente attività di carattere sociale, ospitando gruppi di portatori di handicap (in particolare quelli seguiti dal Centro Socio-Educativo Intercomunale di Ostra Vetere), gruppi di bambini bielorussi soggiornanti in alcuni Comuni del Consorzio, gruppi di anziani coordinati dai singoli comuni nell’ambito delle rispettive politiche sociali, per una attività che –concluso il soggiorno elioterapico per minori- è proseguita per l’intero mese di agosto e andrà a concludersi all’inizio del corrente settembre.


da Co.Ge.S.Co
Consorzio Gestione Servizi Comunali






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2010 alle 18:48 sul giornale del 01 settembre 2010 - 972 letture

In questo articolo si parla di arcevia, castelleone di suasa, attualità, ostra vetere, castelcolonna, monterado, barbara, ripe, ostra, monte porzio, senigallia, mare, serra de' conti, Co.Ge.S.Co

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bFH





logoEV
logoEV
logoEV