statistiche accessi

x

Arcevia: una notte per premiare i migliori sportivi

arcevia 2' di lettura 25/08/2010 -

Una iniziativa che vuole premiare chi ha tenuto alto il nome di una intera località e quello dello sport marchigiano. Questo il senso del “Premio Arcevia per lo Sport 2010”, evento promosso dalla giunta cittadina guidata dal sindaco Andrea Bomprezzi, che si terrà sabato prossimo nella Sala del Consiglio Comunale alle ore 10,30.



“Sarà una giornata importante per la nostra comunità. Viene dato un riconoscimento a quanti con l'impegno ed il sacrificio propri si sono distinti portando il nome della nostra città ai massimi vertici delle loro categorie sportive. Questa Amministrazione vuole iniziare proprio da loro la consegna del Premio Arcevia che in futuro sarà riconosciuto anche alla Cultura ed all'Arte2".

Così l’assessore comunale alla Sport Fiorenzo Quajani sintetizza efficacemente il senso della cerimonia che, coordinata dal giornalista Simone Socionovo, vedrà la presenza, oltre del Sindaco Bomprezzi e dello stesso Assessore Quajani, di Eliana Majolini, Assessore allo Sport della Provincia di Ancona e Fabio Luna, Presidente Provinciale del C.O.N.I. Saranno quattro gli sportivi che riceveranno il prestigioso riconoscimento. Giulietto Bordi per il tiro al piattello, vincitore di quattro campionati italiani a squadre negli anni 1987, 1988, 1991 e 1999, nonché primo al Gran Premio delle Nazioni a squadre negli anni 1984 e 1985. Sante Bucari per il pugilato, categoria medio-massimi, campione italiano dilettanti nell’anno 1973 per la stessa categoria, e campione italiano dilettanti nel 1975 per i medi.

Mario Fiori per la marcia, campione italiano Fidal sulla distanza di km 5 allo Stadio Olimpico di Roma nel giugno 2010, campione europeo in carica a squadre 5 km Ancona 2009, e campione mondiale master 2002 sui 10 km e stesso titolo sempre nel 2002 sui 30 km. Luigino Venanzi per la ruzzola individuale, disciplina per la quale ha vinto un titolo nazionale per il campionato italiano di Castiglioni di Arcevia nel luglio di quest’anno e il campionato italiano a squadre nel 1998 ad Ostra.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2010 alle 11:59 sul giornale del 26 agosto 2010 - 607 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bun





logoEV
logoEV
logoEV