statistiche accessi

x

Ostra: mostra nazionale dell'Antiquariato e Artigianato Artistico, segnali di ripresa

artigianato 3' di lettura 19/08/2010 -

Sta proseguendo con affluenza di pubblico oltre le aspettative la XXXIII edizione della Mostra Nazionale Antiquariato e Artigianato Artistico di Ostra : dopo circa un settimana, gli accessi superavano già quelli dell’intera Mostra dello scorso anno.



Un risultato che ha favorevolmente stupito gli stessi organizzatori, che nella preparazione di questa edizione si erano trovati a fronteggiare lo spettro della congiuntura innestando di conseguenza fattive collaborazioni con partner come la Confartigianato locale e di zona, il Comune di Ostra e la BCC di Ostra e Morro d’Alba. Gli stessi espositori di quest’anno (che hanno continuato a credere, nonostante tutto, nella validità della Mostra come importante veicolo promozionale della propria attività) hanno registrato importanti segnali di interesse seppur con vendite provvisoriamente in stand-by.

"Considerato che gli auspici iniziali di quest’anno erano praticamente riuscire a mantere l’appuntamento con questa XXXIII edizione – commenta il presidente della Proloco di Ostra Umberto Paradisi – , direi che i risultati hanno a questo punto superato le aspettative. Segno che l’interesse per le preziosità dell’antiquariato e la manualità dell’artigianato, locale e non, va comunque oltre la momentanea stasi del mercato".

Quest’anno, tra l’altro, negli stessi locali del settecentesco Palazzo dei Padri Conventuali, un’ampia sezione è dedicata anche alla mostra delle corone realizzate dagli orafi marchigiani, La corona del Rosario, a cura della Confartigianato Imprese Ancona, che terminata l’esposizione ad Ostra trasferirà i pezzi unici prodotti dalla manualità artigiana locale presso la Pinacoteca Civica Bruno Molajoli di Fabriano dal 24 al 29 agosto.

Un’altra importante collaborazione sinergica di quest’anno è quella con le Pro Loco di Castelfidardo, Loreto, Santa Maria Nuova, Treia e Ripe, che nella Sala delle Lance dello stesso Palazzo espongono oggetti e testimonianze folcloriche e di antichi mestieri, culture storiche locali, creazioni artigianali, tradizionali manufatti e curiosità hobbistiche.

Durante l’inaugurazione, il 7 agosto scorso, le diverse autorità intervenute hanno plaudito l’assetto organizzativo della Mostra di quest’anno che ha saputo “fare squadra” con l’apporto di istituzioni ed enti del territorio, proprio per arginare e superare indenni gli effetti della crisi generale e, anzi, usufruire della forza propulsiva di questa edizione per trovarsi pronti alla ripresa con la prossima edizione. Erano presenti all’inaugurazione, tra gli altri, il sindaco del Comune di Ostra Massimo Olivetti, il presidente della Provincia Patrizia Casagrande, i consiglieri regionali Enzo Giancarli e Giacomo Bugaro, il senatore della Repubblica (senigalliese di nascita) Silvana Amati, oltre al presidente della BCC di Ostra e Morro d’Alba Piergiorgio Mansanta e diversi sindaci di comuni limitrofi.

Ultimi giorni fino a domenica 22 agosto, quindi, per esperti, appassionati e semplici curiosi del settore per ammirare le preziose proposte della Mostra, che vanno dal mobilio alle ceramiche e porcellane, alla vetreria, al ricamo, all’abbigliamento, alla gioielleria e oreficeria, ai quadri e opere d’arte. Orario di apertura ore 17.30-23.30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2010 alle 18:59 sul giornale del 20 agosto 2010 - 758 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra, pro loco ostra, Pro Loco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bmT





logoEV
logoEV
logoEV