statistiche accessi

x

Basket: Goldengas, è partita l'avventura in A Dilettanti

presentazione goldengas 3' di lettura Senigallia 16/08/2010 -

Iniziata lunedì la preparazione in vista del campionato di serie A Dilettanti. Il torneo inizierà il 25 settembre 2010.
 



Partiti. La Goldengas ha iniziato lunedì pomeriggio la stagione 2010-11 con il via alla preparazione atletica in vista del torneo di serie A Dilettanti che debutterà con l'anticipo di sabato 25 settembre ad Ozzano.

Prima però, il prossimo 11 settembre, ci sarà la Coppa Italia con Senigallia che ospiterà un concentramento a quattro squadre che ne promuoverà soltanto una alla fase successiva. Prima di iniziare a sudare, la squadra, alla presenza dell'amministrazione comunale, con il vicesindaco Maurizio Memè e l'assessore allo sport Gennaro Campanile in testa, della dirigenza e dello staff tecnico, è stata presentata a stampa e tifosi al palaPanzini, che ha potuto dal canto suo mostrare il suo nuovo volto dopo il rifacimento del parquet richiesto dalle modifiche al regolamento internazionale.

Consapevolezza che sarà un campionato difficilissimo per via dell'ecatombe di retrocessioni previste (sei dirette, più altre due ai playout) ma anche tanta fiducia in casa biancorossa: “Siamo pronti per la mission impossible”, ha esordito il presidente Claudio Moroni, che ha aggiunto: “come e più dello scorso anno il pronostico degli addetti ai lavori non sarà presumibilmente a noi favorevole. Ci saranno tanti squadroni e qualcuno, per raggiungere la salvezza, lo dovremo per forza mettere dietro. Ma siamo pronti a sovvertire i pronostici con le caratteristiche che già lo scorso anno ci hanno portato fin qui. Cuore, grinta, e quel senso di appartenenza, di rappresentanza, che lega la squadra, i tifosi e la città, quello spirito che fa sì che la nostra, con dieci giocatori su dieci locali, sia davvero una squadra del territorio. In linea con questa prospettiva, anche la presentazione odierna ha voluto essere il più impossibile informale ed aperta a tutti (presente infatti un gruppo di tifosi)”.

Il presidente ha poi ringraziato l'amministrazione comunale per “lo sforzo economico compiuto nei lavori al palasport e per la qualità e la rapidità degli stessi” mentre l'assessore Campanile ha ribadito un concetto importante che quando si parla di A Dilettanti, torneo molto più seguito dai media rispetto alla categoria inferiore, non può essere sottaciuto: “la Goldengas giocherà in giro per l'Italia portando il nome di Senigallia e la sua immagine in tante grandi città”. Questi i dodici giocatori con cui coach Paolo Regini, assistito dal vice Maurizio Gobbi, dal preparatore atletico Alessandro Frezza, dal medico sociale Alberto Oliveti, dall'osteopata Luca Bordi e dal fisioterapista Alexander Barchetta, lavora da lunedì pomeriggio:

Nicola Catalani (1988, dal Costone Siena)
Fabrizio Facenda (1975, dal Trento)
Lorenzo Giommi (1990, dal Loreto Pesaro)
Fabrizio Girolimetti (1994, dalle giovanili)
Marco Gnaccarini (1981, confermato)
Sergio Maddaloni (1984, confermato)
Elia Monticelli (1981, confermato)
Giovanni Penserini (1988, confermato)
Alessandro Perini (1992, dalle giovanili)
Davide Perini (1983, dal Civitanova)
Mirco Pierantoni (1981, confermato, capitano)
Federico Savelli (1994, dalle giovanili)








Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2010 alle 17:20 sul giornale del 17 agosto 2010 - 934 letture

In questo articolo si parla di basket, goldengas, sport, andrea pongetti, senigallia, palasport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bho





logoEV
logoEV
logoEV