statistiche accessi

x

Barbara: valorizzazione 'pozzo da butto', deliberato l'acquisto di un frustolo di terreno

comune di barbara 2' di lettura 14/08/2010 -

L’ultimo Consiglio Comunale del 19 luglio scorso ha compreso tra le altre cose la visita del neo-direttore dell’ASUR n. 4, Franco Pesaresi, che ha salutato i presenti con una breve descrizione del proprio programma di incarico.



Salutando i presenti e prendendo nota delle diverse richieste emerse, Pesaresi ha comunicato che Barbara era il primo comune che visitava come direttore dell’ASUR. Il Consiglio è quindi proseguito con i punti all’ordine del giorno, tra cui la deliberazione dell’acquisto di un frustolo di terreno per la valorizzazione di un antico “pozzo da butto”, con 7 voti favorevoli, 4 astenuti e 1 contrario. Il pozzo in questione, di un’ampiezza di 41 metri quadrati e di una profondità presunta di due metri, era stato rinvenuto negli anni scorsi in un terreno privato, con la collaborazione del Professor Claudio Paolinelli dell’Università di Urbino. Il Professore ne aveva consigliato l’acquisto da parte dell’ente comunale per valorizzarlo come reperto storico, rarissimo e contenente resti di vasi risalenti al 1400.

Nel 2006, con Delibera di Giunta n. 81 del 13 aprile, era stato approvato il programma innovativo di completamento denominato “Contratti di Quartiere II” che comprendeva un vasto programma di valorizzazione del Centro Storico, prevedendo tra l’altro l’acquisto dell’area in cui è stato rinvenuto il “pozzo da butto”. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che avrebbe dovuto finanziare i “Contratti di Quartiere II” ha stornato nel frattempo i relativi fondi verso altre finalità, e pertanto il Comune di Barbara ha visto sfumata la possibilità di realizzare l’ambizioso progetto come fu allora presentato. L’attuale Amministrazione ha però ritenuto rilevante dal punto di vista storico e culturale perseguire l’obiettivo dell’acquisto dell’area in questione, valutandone con perizia tecnica il valore in euro 6.150,00 , ai quali si aggiungeranno le spese notarili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2010 alle 18:01 sul giornale del 16 agosto 2010 - 596 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di barbara, barbara, pozzo, valorizzazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfM





logoEV
logoEV
logoEV