statistiche accessi

x

Ostra Vetere: tutto pronto per il festival dedicato a Lucio Battisti

locandina festival lucio battisti 3' di lettura 06/08/2010 -

Tutto pronto per la settima edizione del Festival dedicato a Lucio Battisti. Tutto pronto l’evento clou della programmazione estiva della città di Ostra Vetere, che oramai è diventato un appuntamento prestigioso nel panorama nazionale delle manifestazioni organizzate per ricordare la poesia del grande cantautore italiano.



“Il Mio Canto Libero” sarà l’emblema di questa edizione, che l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere e quella di Poggio Bustone dedicano, dopo il successo delle precedenti edizioni, a Lucio Battisti scomparso nel settembre del 1998. “Quest’anno – ha detto il primo cittadino di Ostra Vetere Massimo Bello - il Festival conterrà una dedica speciale, un tributo e un ricordo particolare ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, agli Agenti delle loro scorte e a tutte le vittime della mafia. Un tema di grande attualità, a cui rivolgiamo la serata musicale più importante del nostro cartellone estivo”.

A dodici anni dalla sua scomparsa, Ostra Vetere, che è stato il primo Comune italiano ad intitolare una piazza al celebre Lucio Battisti e a gemellarsi con la città natale del cantautore, ha organizzato, anche per quest’anno, una kermesse a colui che ha segnato alcune delle più belle pagine della musica italiana ed internazionale. Una manifestazione importante, che vede impegnati sia il Comune di Ostra Vetere che quello laziale di Poggio Bustone, la città ove è nato Battisti, ma, soprattutto, un evento straordinario che segna una delle tappe più importanti nella programmazione estiva della cittadina dell’entroterra collinare marchigiano. Un Festival entrato a pieno titolo nel circuito nazionale delle iniziative dedicate a Lucio Battisti. La manifestazione si svolgerà, sabato 7 agosto, a partire dalle ore 21 nella centralissima Piazza della Libertà di Ostra Vetere che, per l’occasione, si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico televisivo pronto ad accogliere cantanti, musicisti, ospiti, immagini, ricordi di Lucio Battisti, che “più di altri ha saputo esprimere – ha detto il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello - le sue emozioni al di là del tempo e dello spazio; egli non ha cantato soltanto la sua generazione perché ancora oggi la sua musica fa emozionare quelle attuali e la sua musica è ormai parte integrante del nostro patrimonio artistico nazionale ed internazionale”.

La manifestazione si svolgerà in una serata, con ingresso libero, in cui ci sarà l’esibizione ed il concerto di Roby Matano e de “I Due Mondi” con uno spettacolo dal titolo “Lucio Battisti…così è nato il sogno”, che ripercorrerà le tappe della storia musicale del cantautore italiano attraverso le parole e le canzoni di Roby Matano, colui il quale ha scoperto il talento Battisti ed alcune band degli anni sessanta e settanta che hanno collaborato e si sono esibite con Lucio Battisti, come ad esempio “I Campioni”. La serata sarà accompagnata da tanta musica dal vivo e da una serie di immagini e di racconti inediti sulla vita di Battisti. Un Festival, insomma, all’insegna della musica dal vivo, dello spettacolo, dell’intrattenimento, con tante sorprese, immagini ed ospiti per ricordare un genio della musica italiana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2010 alle 17:47 sul giornale del 07 agosto 2010 - 967 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, ostra vetere, comune di ostra vetere, lucio battisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3i





logoEV
logoEV
logoEV