statistiche accessi

x

Il tornado sonoro Wayne 'the Train' Hancock arriva al Summer Jamboree

Wayne Hancock 5' di lettura Senigallia 04/08/2010 -

È considerato l'erede del mitico Hank Williams sr, ma ormai la definizione gli sta anche un po' stretta e il ragazzo ha uno stile tutto suo, ben radicato nella tradizione americana, ma anche sapientemente attuale.



A chi glielo chiede risponde “sono solo un country boy a cui piace suonare la buona musica, che è senza tempo”. Accanto ai miti fondatori del rock and roll che il Summer Jamboree ogni anno permette al pubblico di ascoltare in esclusiva, ci sono sempre anche i giovani talenti di oggi e i prosecutori della musica che il dj Alan Freed lanciò nell'etere come miscela tra la mano bianca e la mano nera. Il “giovane big” di quest'anno è Wayne “the Train” Hancock (USA), musicista che ha tutti i tratti del personaggio straordinariamente di talento e “dannato”, per la prima volta in Italia, atteso nella notte del 5 agosto per il dopofestival al Mamamia. La Must Room del Mamamia si accenderà a mezzanotte con il dj set di dj Elwood e alle 01.30 il palco accoglierà Wayne “The Train” Hancock (USA) per il live, affiancato da Shane Keil al contrabbasso e Wyatt Maxwell alla chitarra.

Nella notte del 5 agosto anche le altre stanze del Mamamia saranno attive e risuoneranno di rocka nd roll: la 69 Zone (open air) del Mamamia suona la selezione di dj Rocketeer e dj J”Swing & Jive”C fino alle 04, l'Atollo 107 (open air) di dj Heidi e dj Ashley fino alle 03.30 e poi fino all'alba c'è il duo Memphis & Reverend. Chitarrista geniale e originale, paragonato spesso al numero uno di tutti i tempi Hank Williams Sr di cui è stato definito l'erede, Wayne Hancock potrebbe piacere anche a Chuck Berry, il padre del rock and roll che il 6 agosto sarà in esclusiva europea al Summer Jamboree e che annovera Hank Williams tra i suoi artisti preferiti. La critica statunitense è unanime nel definire Hancock un “tornado sonoro” e “anche quando suona lente ballate d'amore, la forza della musica di Wayne Hancock è palpabile. C'è una consapevole e evidente intensità dietro ogni sua nota”.

Hancock dà corpo a un travolgente amalgama tra gli stili del rock and roll. Ancorato nel sound anni 40 e 50, in particolare nel country, Hancock riesce a miscelare lo stile classico dell'honky-tonk più solido, al western swing, rockabilly e jump blues. La sua voce è molto particolare e versatile, assolutamente da ascoltare. I pezzi sono per la maggior parte originali, scritti da lui on the road tra un concerto e l'altro. Ha debuttato nel 1996 con “Thunderstorms and Neon Signs”, disco con cui attrasse subito l'attenzione del pubblico e della critica. Considerata un'anomalia nella scena country a lui contemporanea, la musica di Hancock è nuda, scarna e shakin', hardcore e swing, tradizionale ma odierna. Hancock è la personificazione del più genuino hillbilly boogie. Irresistibile che lo si ascolti grazie alle incisioni o più ancora che si abbia, come a Senigallia, la fortuna di ascoltarlo dal vivo. Il suo ultimo lavoro per la Bloodshot records è “Viper of Melody”.

Bus Service Per raggiungere il Mamamia è previsto un servizio bus dalle 23 alle 04 con orario continuato in partenza dalla Stazione di Senigallia al locale e ritorno. Il biglietto al costo di 1,50 euro, si può trovare all'Infopoint del Summer Jamboree, attivo in Piazza Manni dalle 10 alle 01 per tutta la durata del Festival. Biglietti e prevendite Il biglietto di ingresso per concerto di Wayne Hancock, posto unico in piedi non numerato, è di 15 euro (+ 1,50 di prevendita).

Per assistere al main event del 6 agosto, l'esclusiva di Chuck Berry al Foro Annonario, il biglietto posto unico in piedi non numerato, è di 30 euro più 3 di prevendita. A Senigallia è possibile acquistare i biglietti da MBC, Mascalzone, Manigoldo, Marcheshire Gourmet fino al giorno 6 alle ore 13. Durante il Festival, i biglietti si possono acquistare tutti i giorni a orario continuato dalle 10 alle 01 di notte presso l'InfoPoint del Summer Jamboree, in Piazza Manni (Infoline 392.239.28.38). La sera dell’evento, il 6 agosto, a partire dalle 19 saranno attive anche le casse di Piazza del Foro Annonario. I biglietti sono inoltre in vendita nei punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale fino al 6 agosto, in collaborazione con il call center di Seat Pagine gialle (89.24.24) e nei punti vendita sul territorio di Bookingshow.

Il SUMMER JAMBOREE Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 (31 luglio / 8 agosto), è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini), promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e del Sistema Turistico Marca Anconetana. Il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo. INFOLINE: 392.239.28.38








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2010 alle 13:55 sul giornale del 05 agosto 2010 - 779 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVB





logoEV
logoEV
logoEV