statistiche accessi

x

Concerto in piazza per il 66° anno dalla Liberazione

liberazione senigallia 1' di lettura Senigallia 03/08/2010 -

Le celebrazioni del 66° anniversario della Liberazione di Senigallia culmineranno  mercoledì 4 agosto, con il tradizionale concerto del Complesso Bandistico “Città di Senigallia” in collaborazione con l’Associazione “Non canto per cantare”.



Le iniziative si svolgeranno dalle ore 21, quando in piazza Garibaldi si recherà omaggio prima al Sacrario dei Caduti di tutte le guerre e poi, in Duomo, alla tomba del vescovo Mons. Umberto Ravetta. Alle ore 21,30 presso l’Aula consiliare saranno deposti fiori sulla lapide del Sindaco Alberto Zavatti, mentre pochi minuti dopo (21,40) si svolgerà la tradizionale deposizione di corone di alloro sulle lapidi commemorative della Liberazione della città, situate nel porticato di ingresso del palazzo comunale.

Il concerto finale è in programma per le ore 21,50 in piazza Roma. L’appuntamento costituisce la continuazione di un progetto di collaborazione tra il Complesso Bandistico della Città di Senigallia e l’Associazione “Non Canto Per Cantare”, già iniziato in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile scorso. In particolare il concerto vuole mettere in evidenza alcune situazioni della storia del ‘900 in cui la canzone è stata parte integrante non solo dei movimenti di resistenza organizzata, ma anche di quella passiva del popolo che questa musica cantava silenziosamente nella propria testa e da cui traeva linfa vitale per trovare la forza di procedere verso la Libertà.

Oltre alla banda comunale saranno protagonisti della serata Antonella Vento (voce), Claudio Mercanti (violino), Giovanni Spinozzi (strumenti a corda), Glauco Guerra (chitarra) e Roberto Bastari (basso). Dirigerà il Maestro Mauro Balducci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2010 alle 12:26 sul giornale del 04 agosto 2010 - 681 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSE





logoEV
logoEV
logoEV