statistiche accessi

x

Senigallia senza il Difensore Civico, Mangialardi alza la voce

sabina sartini 2' di lettura Senigallia 21/04/2010 - Il governo toglie la figura del difensore civico e il comune di Senigallia protesta. Dallo scorso 26 marzo Senigallia non ha più un difensore civico.

Il provvedimento è arrivato direttamente dal governo che attraverso un decreto legge ha eliminato la figura di garanzia a tutela del cittadino. Una decisione che sulla spiaggia di velluto ha significato lo stop per l'avvocato Sabina Sartini di tutte le attività e le pratiche. “Per un'amministrazione come la nostra -spiega il sindaco Maurizio Mangialardi- che dal 1995 si avvale della figura del difensore civico, è una soluzione inaccettabile. Il difensore civico rappresenta uno strumento nelle mani dei cittadini, una possibilità di partecipazione attiva alla vita pubblica. In tutti questi anni tutti coloro che hanno ricoperto questo ruolo non si sono mai risparmiati nei confronti dell'amministrazione, sottolineando critiche e trovando soluzioni. Il governo ha preso una decisione sbagliata senza comunicare nulla.”


Il vuoto lasciato dal difensore civico è relativo soprattutto ad una serie di pratiche già avviate e che attualmente l'avvocato Sartini non può portare a conclusione. “Ci sono 128 fascicoli aperti attualmente e che, se non troviamo soluzioni alternative, dovranno essere cestinati.” Ma le possibilità per superare l'ostacolo sembrano già chiare. L'Ufficio relazioni col pubblico infatti verrà potenziato ed in parte sostituirà il difensore civico per quanto riguarda l'aspetto dei reclami. Inoltre la stessa Sartini potrebbe portare a termine le 128 pratiche attualmente lasciate in sospese andando a ricoprire un ruolo diverso. “Attualmente il ruolo lasciato libero dai difensori civici dovrebbe essere coperto dal difensore civico provinciale che, per la provincia di Ancona, non esiste -spiega lo stesso avvocato-. Ecco che in alcuni comuni si è affidato l'incarico all'ex difensore civico temporaneamente, solo per concludere le pratiche lasciate aperte. Il prossimo 28 aprile comunque parteciperò al direttivo del coordinamento dei difensori civici a Fermo e potrò vedere come si sono comportati gli altri enti pubblici.”


Nelle prossime settimane comunque i cittadini con ancora dei fascicoli aperti con l'oramai ex difensore civico riceveranno una comunicazione direttamente dal comune dove saranno spiegati i passaggi burocratici per portare a termine la pratica. “Ringrazio per il gran lavoro, la professionalità e la disponibilità dell'avvocato Sartini -ha concluso Mangialardi-. Non avrei mai voluto farlo in questa situazione, ma mi trovo costretto a denunciare un provvedimento che lede la professionalità di una persone e come ente pubblico mi scuso nei confronti dell'avvocato.”







Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2010 alle 17:57 sul giornale del 22 aprile 2010 - 3124 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, sabina sartini





logoEV
logoEV
logoEV