statistiche accessi

x

Ostra: Cna e Comune, patto di ferro per lo sviluppo

massimiliano santini 2' di lettura 20/04/2010 - Tanti i temi affrontati e altrettanto ricco di spunti di riflessione è stato il confronto tra i vertici della CNA e il primo cittadino di Ostra, nel quale l’associazione locale ha ribadito con forza la necessità di consolidare una collaborazione su vasta scala, aperta e costruttiva, per supportare e rilanciare le attività locali, alle prese con una crisi che nell’area a forte vocazione produttiva, come quella della frazione di Casine, si è fatta sentire eccome, basti pensare al tessile, al legno e alla meccanica.

La CNA si è soffermata sul fatto che, stante le ristrettezze di bilancio, risulta determinante per una buona politica attiva a sostegno del sistema competitivo territoriale, tenere saldamente un profilo politico non difensivo e attendista, ma viceversa reattivo e dinamico, caratterizzato da una rinnovata spinta progettuale, in cui la cabina di regia pubblica si espliciti nella capacità di governare e promuovere investimenti privati basati su processi innovativi e con un forte richiamo alla sostenibilità ambientale.


Il Segretario di zona, Massimiliano Santini, ha inoltre tenuto a ribadire che va dedicata la massima attenzione alla razionalizzazione delle spese pubbliche e snellimento delle procedure amministrative, ottimizzando l’erogazione delle municipalità ai cittadini, con una convinta adesione, ove possibile, a forme di gestione associate con i comuni limitrofi. Orietta Olivetti, Presidente della CNA di Ostra ha tenuto a chiarire con fermezza l’assoluta volontà dell’Associazione di aprirsi al confronto con tutte le forze politiche e le stesse istituzioni, i professionali e le banche del territorio, offrendo un fattivo contributo sindacale affinché temi cari alla CNA quali le fonti di energia rinnovabile, la sicurezza e la legalità, la formazione imprenditoriale, l’accesso al credito ed il supporto all’avvio di attività autonome siano temi prioritari nell’agenda politica del territorio.


Il sindaco, Massimo Olivetti, dal canto suo ha preso atto della vitalità sindacale della CNA, condividendo molte preoccupazioni espresse in ordine al tessuto produttivo locale. Tuttavia, al contempo, ha tenuto a precisare che la CNA rappresenta un interlocutore assolutamente autorevole, con ampie potenzialità e un atteggiamento propositivo che ben si sposa con l’orientamento del Suo esecutivo. Pertanto sono state gettate le basi concrete di fattive collaborazioni che si dipaneranno nei prossimi mesi per agevolare le attività locali e stimolare l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2010 alle 18:35 sul giornale del 21 aprile 2010 - 525 letture

In questo articolo si parla di economia, cna, massimiliano santini





logoEV
logoEV
logoEV