Parte a Senigallia il corso per 'la sicurezza' dei bagnini

Quasi maggio, c’è chi suda e si ingegna per superare la prova costume e chi invece si siede attorno al tavolo per apprendere tutto quello che c’è da sapere su come accogliere al meglio la folla di turisti che verrà . Sono i bagnini e gli operatori balneari della Spiaggia di Velluto: parte per loro una serie di appuntamenti formativi organizzati da Confartigianato su varie tematiche, tutti finalizzati a perfezionare il grado di qualità dei servizi offerti, dall’accoglienza alla sicurezza in mare.
I corsi nascono dalle esigenze espresse dai bagnini che si sono consorziati e hanno aderito a Oasi Confartigianato, organizzazione che rappresenta la categoria degli operatori balneari.
Il primo di questa serie di aggiornamenti sarà il Corso per Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dedicato ai bagnini e si terrà nella sede di Confartigianato di Senigallia, in via Chiostergi 10, lunedì 19 martedì 20 mercoledì 21 e giovedì 22 aprile dalle ore 16 alle ore 20.
Il corso è il primo di una serie di appuntamenti formativi che saranno successivamente dedicati ai temi della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08), della sicurezza alimentare (HACCP) e della somministrazione di bevande e alimenti (SAB). Data la pluralità di interessi e tematiche l’iniziativa è aperta non solo agli operatori balneari ma a tutti i professionisti che lavorano nel settore turistico-ricettivo.
Con questa iniziativa formativa Oasi Confartigianato conferma la sua mission di supporto alla categoria promuovendone l’attività e contribuisce allo sviluppo del turismo costiero e al mantenimento degli standard di qualità dei servizi offerti. Per informazioni sui corsi Confartigianato, ci si può rivolgere a Andrea Lorenzetti (335-7789385) e Giacomo Cicconi Massi (338-4260070).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2010 alle 17:14 sul giornale del 19 aprile 2010 - 1025 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, commercio, sicurezza, bagnini, senigallia, giacomo cicconi massi, impresa