statistiche accessi

x

Con il Gsa da Fermignano a Urbino lungo la ferrovia abbandonata

Gruppo Società e Ambiente 2' di lettura Senigallia 11/04/2010 - La Ferrovia Fano-Urbino è una linea ferroviaria a scartamento normale delle Ferrovie dello Stato, dismessa nel 1987, che collegava le città di Fano e di Urbino.

La sua storia ebbe inizio nel lontano 1898 data della sua inaugurazione, e ha rappresentato un importante asse di trasporto sino alla sua dismissione. L’ambiente naturale che attraversa è essenzialmente la vallata del Fiume Metauro, ma noi percorreremo gli ultimi 6,5 Km partendo da Fermignano (Bivio Borzaga m. 203 s.l.m.) e arrivando alla Stazione Ferroviaria di Urbino (m. 305 s.l.m.). Si attraverseranno gallerie di diverse lunghezze (alcune anche 700/800 m - si consiglia l’uso di torce elettriche), e viadotti da dove si può osservare la vallata su cui domina Urbino vista da un’ottica particolare.


Domenica 18/04/2010

PROGRAMMA: ore 8.30 partenza Senigallia parcheggio Stadio Comunale (con mezzi propri) ore 9.30 raggruppamento a Fermignano Stazione Ferroviaria – incontro con Presidente Associazione Ferrovie Val Metauro – presentazione delle attività dell’associazione ore 10.00 inizio escursione con partenza dalla Stazione Ferroviaria Fermignano proseguendo per il tracciato della ferrovia fino alla Stazione Ferroviaria di Urbino – il rientro è previsto per lo stesso itinerario ore 13.00 sosta pranzo al sacco ore 16.30/17.00 circa termine escursione dal punto di partenza Stazione Ferroviaria Fermignano sosta meritata nel centro storico di Fermignano con possibilità di breve visita ai principali monumenti.


NOTIZIE UTILI: Si consiglia come sempre un abbigliamento sportivo con scarponcini da trekking o calzature adeguate, giacca a vento ed eventuali indumenti di ricambio da lasciare in macchina. Visto l’attraversamento di gallerie è consigliabile avere a disposizione delle torce elettriche.

RIMBORSO SPESE ORGANIZZATIVE: SOCI € 3.00 NON SOCI € 5.00

PRENOTAZIONI: Il trasferimento avverrà con mezzi propri e si consiglia comunicare la propria partecipazione entro il giorno venerdì 16/04/2010. Le prenotazioni potranno essere fatte presso Sede dell’Associazione GSA viale Bonopera, 55 negli orari di martedì e venerdì ore 17.00-19.00 - Cell. 3477097760, Oreficeria AURUM via Portici Ercolani - Tel.071/7923623. Per ulteriori informazioni Marcello Gambarara 333/6737032.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2010 alle 18:16 sul giornale del 12 aprile 2010 - 806 letture

In questo articolo si parla di attualità, Gruppo Società e Ambiente, escursione





logoEV
logoEV
logoEV