statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas sfiora l'impresa ma Recanati alla fine festeggia

Pallacanestro Senigallia 4' di lettura Senigallia 12/04/2010 - I leopardiani vincono in casa 67-66 dopo un supplementare e si aggiudicano il campionato. Ma Senigallia non viene ridimensionata e rimane seconda.

Ci ha provato in ogni modo la Goldengas, ma non è riuscita a rovinare la festa promozione al Recanati, che davanti al proprio pubblico conquista, nella più importante giornata per la storia dello sport della città di Leopardi, lo storico traguardo della serie A Dilettanti.


Decisivo il successo (67-66), che regala la matematica, proprio contro Senigallia, al termine di un incontro durato 45' (è servito un supplementare) e dalle mille emozioni. Recanati, sempre in testa dall'inizio del torneo, dimostra di meritare più di tutti il salto nella serie superiore: budget alto e giocatori esperti e di qualità, ma anche una continuità di risultati tutt'altro che scontata e un collettivo che non ha mai tradito; ma la Goldengas non esce ridimensionata e dimostra per l'ennesima volta di meritare il secondo posto, che sarebbe un vantaggio non da poco nei play-off, dove si giocherà per un'altra promozione.

Ora bisogna mantenerlo, ed in tal senso sarà decisivo il turno infrasettimanale di mercoledì sera in casa contro Faenza, un vero e proprio spareggio da non fallire.


Partita vietata ai deboli di cuore al palaCingolani di Recanati, con una grande cornice di pubblico da ambo le parti: locali quasi sempre avanti nei primi due quarti ma la Goldengas è in partita nonostante un avvio difficile (0-9) e dopo il 16-16 del primo periodo all'intervallo è sotto di 6 punti (32-26).


Dopo il riposo Caldarelli tiene avanti La Fortezza (39-32 al 25') ma Esposito e Amici riavvicinano la Goldengas, che per la prima volta sorpassa (41-44 al 29') chiudendo avanti il terzo periodo 42-44.


Battaglia vera nell'ultimo quarto, con sorpassi e controsorpassi fino a quota 56, che diventa per entrambe una maledizione: per diversi minuti non ci si schioda dalla parità con errori su errori e tensione a mille.

Finale incandescente: Pierantoni subisce fallo a 13'' dalla fine, ma nel contatto rimedia una botta ed esce facendo entrare Filippetti, che da regolamento va in lunetta ma sbaglia entrambi i tiri liberi. Sul rimbalzo c'è un fallo su Caldarelli ma, dopo il time-out locale, La Fortezza perde banalmente palla con 9'' da giocare; rimessa a Senigallia, che però, dopo un altro time-out, compie lo stesso errore e riconsegna l'ultimo pallone della sfida alla squadra di Marsigliani, che con 6'' da giocare riesce a tirare con Pierini, senza però realizzare.


Supplementare. Altra battaglia infinita con Recanati sempre avanti, anche di cinque punti, grazie agli unici due canestri (dalla lunetta) di Chiaramello, tanto impreciso quanto decisivo a rimbalzo (14): ma dal 61-56 del 42' la Goldengas rientra ancora, trovando buone cose ancora una volta da Amici.

Nell'ultimo minuto Frascione, anche per lui unici due canestri della serata, segna dalla lunetta e lascia un + 3 ai suoi (66-63): ancora una volta però non è sufficiente perché Gnaccarini trova il canestro con fallo e trasformando il tiro libero aggiuntivo impatta di nuovo (66-66); nuovo fallo su Caldarelli che va in lunetta e segna solo un tiro libero, quello del 67-66 che è però decisivo perché negli ultimi secondi, sul possesso conclusivo, la Goldengas non trova il canestro della vittoria con Gnaccarini.


Recanati vince 67-66 ed è promossa matematicamente. Senigallia viene raggiunta dal Faenza al secondo posto, ma cambia poco: perché proprio col Faenza, mercoledì sera al palaPanzini, ci sarà una ghiotta occasione per ipotecare la piazza d'onore.


Tabellino


LA FORTEZZA RECANATI 67:

Caldarelli 14, Di Trani 12, Viale 10, Pierini 16, Baldoni 7;

Prosperi ne, Grimaldi 4, Frascione 2, Ercoli ne, Chiaramello 2.

All. Marsigliani


GOLDENGAS SENIGALLIA 66:

Gnaccarini 17, Maddaloni 6, Penserini 6, Esposito 16, Pierantoni;

Papa ne, Monticelli ne, Amici 14, Filippetti 7, Kosanovic.

All. Regini


Arbitri: Benatti di Medolla (Mo) e Soavi di Casalecchio di Reno.


Parziali: 16-16 32-26 42-44 56-56 67-66.


Classifica dopo la prima di quattro giornate ad orologio


Recanati 44

Senigallia 36

Faenza 36

Padova 34

Chieti 32

Civitanova 30

Bassano del Grappa 30

Budrio 26

Fossombrone 26

Gualdo Tadino 22

Torre de' Passeri 22

Ravenna 18

Roncade 16

Ancona 6






Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2010 alle 00:38 sul giornale del 12 aprile 2010 - 989 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti, senigallia, pallacanestro