statistiche accessi

x

Ripe: lista Francesconi, nel bilancio non ci sono impegni verso i cittadini in difficoltà

Lista Francesconi 3' di lettura Senigallia 02/04/2010 - Il 26 marzo in Consiglio Comunale si è discusso il Bilancio Preventivo per l’anno 2010 ed il programmatico triennale 2010 2011 2012, primo bilancio in discussione della Giunta Conigli dopo l’elezione del giugno 2009. Per noi consiglieri di minoranza sicuramente uno dei momenti più importanti della nostra attività amministrativa.

La discussione del Bilancio Preventivo è un momento di confronto forte ed è anche il momento in cui prendono corpo e si evidenziano le effettive scelte della maggioranza, al di la dei proclami fatti in campagna elettorale. Abbiamo valutato attentamente tutte le poste iscritte e non possiamo nascondere la nostra delusione, ci siamo trovati di fronte a una carenza di idee ed a pochi impegni, al contrario di quanto esposto nel programma elettorale. Il concorso di idee è l’ultima e forse l’unica novità dell’Amministrazione Conigli. Una spesa di denaro pubblico (circa 40.000 €) per progettare una nuova funzionalità ed efficienza delle strutture scolastiche che passi attraverso una serie di interventi di ristrutturazione e costruzione di edifici pubblici. Questo è quanto di maggiore importanza è stato messo in cantiere dall’attuale gruppo consiliare di maggioranza che probabilmente ha le idee poco chiare in merito alla riqualificazione degli edifici scolastici e cerca di trovarle all’esterno.


Secondo i dati di Bilancio approvato in Consiglio il 26/03, l’intervento dovrebbe avere un costo attorno al milione di euro e dovrebbe essere finanziato dalla vendita lotti dell’area PIP di Pontelucerta ipotizzando un realizzo di un milione di euro su un area di 10.000mq. (100,00€/mq) Ovviamente sono cifre surreali sia quelle ipotizzate per la realizzazione del plesso ma ancor più per il reperimento dei fondi derivanti dalla vendita dei lotti se solo si pensa che in altre aree Zipa si aggirano attorno ai 70€/mq sempre considerando che ci sia richiesta dati i tempi e la restrittezza economica. All’interno del programma di riqualificazione della giunta Conigli è stata sbandierata anche “una significativa variazione della metodica della raccolta dei rifiuti solidi urbani”.


Queste sono le testuali parole apparse sulla stampa di questi giorni. Si sono però dimenticati di comunicare ai cittadini che questa “riqualificazione” comporterà un aumento del 30% della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU). Proprio così! Come approvato da una delibera di giunta e confermato dai dati del Bilancio revisionale 2010 appena approvato, la TARSU subirà un impennata pari al 30% per via del cambiamento del sistema di raccolta dei rifiuti all’interno del territorio comunale. Il tutto in un momento di forte crisi economica globalizzata in cui ci sono famiglie che fanno difficoltà ad arrivare a fine mese, imprese che chiudono con forti squilibri e problematiche sociali legate al caso.


Nel Bilancio previsionale 2010 non troviamo particolari manovre o impegni dedicati ai cittadini in difficoltà a causa della perdita del reddito e del posto di lavoro o a favore di imprese presenti sul territorio che si trovino in difficoltà economiche. Non sono previsti inoltre interventi o investimenti importanti destinati alla sistemazione della strade e della viabilità, alla riqualificazione e recupero degli impianti sportivi, dei centri storici, delle piazze e in ultimo non ci sono idee sul recupero dell’edificio Secchiaroli di Ripe (ex scuola elementare). Se la riqualificazione passa soltanto attraverso la ricerca di idee dall’esterno per la costruzione di un polo scolastico e la sensibilizzazione delle tasche dei cittadini del Comune di Ripe è ben poco l’operato dei primi mesi della Giunta Conigli, povera di idee e soluzioni di cui in questo periodo si ha ancor più bisogno visto i tempi e la forte crisi presente sul territorio. Sulla base di quanto esposto la nostra scelta non poteva essere diversa dal non votare a favore del documento così come presentato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2010 alle 17:59 sul giornale del 03 aprile 2010 - 696 letture

In questo articolo si parla di politica, ripe, bilancio, Lista Francesconi





logoEV
logoEV
logoEV