statistiche accessi

x

Attilio Casagrande: 'Per il Sel non è stata una campagna elettorale facile'

attilio casagrande 3' di lettura Senigallia 31/03/2010 - I risultati elettorali delle Amministrative di Senigallia con la vittoria di Maurizio Mangilardi al primo turno ed il buon risultato delle quattro liste a lui collegate conferma l’ analisi fatta fin dall’ inizio dalla Città Futura e da Sinistra Ecologia Libertà sul fatto che Senigallia è stata negli ultimi anni nel suo complesso ben governata, la scelta delle primarie delle idee prima e di coalizione poi, è stata quella giusta ed ha introdotto elementi di discontinuità ed innovazione nel programma e nella cultura del Centro sinistra senigalliese.

Tante cassandre che profetizzavano o auspicavano disastri e che sostenevano che la città fosse in mano ai lanzichenecchi sono state smentite. Occorrerà lavorare con attenzione e vigilanza affinché quegli elementi di innovazione e di democratizzazione delle scelte vengano seguiti ed applicati rigorosamente e puntualmente dalla nuova amministrazione comunale. Per quanto riguardale le Regionali, tutto sostanzialmente come previste. Il nuovo Centrocentro sinistra di Spacca si è affermato senza strabiliare, la sinistra (radicale) messa nell’ angolo ha sostanzialmente tenuto aumentando i suoi consensi rispetto alle europee. Vedremo; sicuramente vedendo i protagonisti, Spacca, Favia, Pettinari, Latini non può non venir in mente che alla guida della Regione è tornata la vecchia DC, speriamo che non sia quella forlaniana del CAF ma che sia una “nuova “ Dc che sa dialogare anche a sinistra.


Per Sinistra Ecologia Libertà non è stata una campagna elettorale facile; siamo ancora poco conosciuti, siamo al di fuori dei mezzi di comunicazione , senza mezzi economici. Solo “ il vento “ che veniva dalla Puglia ci ha aiutato. Personalmente ritengo più che lusinghiero il mio risultato, ottenuto con pochi euro per qualche manifesto, in alcuni casi anche attaccato male e me ne scuso, ma la organizzazione non era delle più eccellenti. Fuori dalla politica da diversi anni, senza alle spalle partiti, pezzi di ex partiti, rappresentanze istituzionali,il mio è stato un impegno esclusivamente legato a cercare di far conoscere il messaggio e la proposta di Sinistra Ecologia Libertà per il rinnovamento della Sinistra per la sua unificazione ed, anche in questo caso, per l’ introduzione nel Centro sinistra di quegli elementi di innovazione anche culturale e di linguaggio che servano a dare una speranza di inversione di tendenza rispetto alla egemonia della destra , vedasi le fabbriche di Niki in Puglia con il coinvolgimento di miglia di giovani , donne, cittadini comuni al di fuori dei palazzi della politica.


Voglio ringraziare i 283 elettori che mi hanno personalmente votato, un risultato più che positivo, il terzo in graduatoria tra i candidati del comprensorio dietro a Bugaro e Guzzonato che avevano alle loro spalle i due colossi partitici che si contendono l’ egemonia politica nella Regione. E’ stato questo un mese faticoso , ma utile dal punto di vista non solo politico ma anche umano e credo che la politica debba ricominciare proprio da qui..


da Attilio Casagrande
candidato regionali Sel




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2010 alle 12:10 sul giornale del 01 aprile 2010 - 795 letture

In questo articolo si parla di politica, SeL, attilio casagrande





logoEV
logoEV
logoEV