statistiche accessi

x

21 settembre 2010

...

La legge regionale n. 7/2004 non assoggetta a VIA (valutazione impatto ambientale) gli impianti la cui superficie occupata dai pannelli sia pari o inferiore a 5000 mq riferita alla sola superficie radiante, la competenza in materia di VIA è delegata alle province.


...

Chi scrive sono alcuni genitori di bambini delle ex-classi di Scapezzano. In una Scuola come quella di Scapezzano, da sempre contrassegnata dalla precarietà per il numero esiguo di iscrizioni, la collaborazione tra noi Genitori ed Amministrazione Comunale e Scolastica è sempre stata indispensabile ed ha una storia antica.


...

Il prossimo week end Senigallia sarà invasa da migliaia di Carabinieri. Nessuna task force, ma solo una tre giorni di festa. E' in arrivo infatti il Raduno Interregionale dei Carabinieri 2010, organizzato dall'Associazione Nazionale Carabinieri di Senigallia che proprio quest'anno 80 anni.



...

L’assessore all’urbanistica Simone Ceresoni porterà in discussione al prossimo Consiglio Comunale una proposta di variante davvero fuori dal comune: la “Variante al PRG per la trasparenza e la riduzione del consumo di suolo”.


...

Si sta ormai diffondendo a macchia d’olio l’alleanza tra cittadini dei diversi Comuni - da Porto Recanati/Loreto a Falconara/Montemarciano/Senigallia – contro la realizzazione dei rigassificatori pretesi da Gaz de France e API Nòva Energia, progettati sulla riviera marchigiana del Conero.



...

Dopo la delegazione giapponese che ha fatto visita al Borgo Più Bello d’Italia, è arrivata a Corinaldo, domenica 19, la delegazione proveniente dalla Russia, che in questi giorni sta partecipando all’Educational Tour in Emilia Romagna e nelle Marche, alla scoperta dei Borghi Più Belli d’Italia, che permetterà agli ospiti sovietici di conoscere alcuni tra i luoghi più affascinati del territorio marchigiano.


...

Quest’anno i bambini della scuola elementare “Fernando Palazzi” di Passo Ripe hanno iniziato l’anno scolastico in una scuola più sicura. Infatti l’Amministrazione Comunale ha portato a termine nel periodo estivo il processo di adeguamento dell’edificio alle più recenti norme sismiche, processo che si è articolato in due annualità: nel 2009, con la realizzazione del primo stralcio del progetto di adeguamento, si è provveduto al consolidamento del solaio di sottotetto; quest’anno, con un appalto dei lavori gestito dall’Ufficio Tecnico nei tempi ristretti della sospensione estiva della scuola, si è provveduto a consolidare le murature portanti con la tecnica dell’intonaco armato.



...

La trasferta del Corinaldo a Montegranaro è stata amara sotto tanti punti di vista, per propri demeriti, sicuramente, ma anche per delle situazioni spiacevoli dalle quali il Corinaldo ci tiene a stare alla larga. Stiamo parlando del comportamento tenuto in campo dal capitano della Montegranarese, esempio pessimo di fair play e sano agonismo.


...

Vuoi partecipare? Questo l’invito rivolto a tutti i bambini dai 5 agli 11 anni, con il quale l’Associazione Culturale G. Longarini, riprende l’attività del coro di voci bianche - Do Re Mi Fa Sol, che quest’anno vede anche la novità di un corso rivolto specificatamente ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.



...

Apprendiamo che Edison S.p.A., in risposta al Decreto Direttivo Interlocutorio Negativo del Ministero dell’Ambiente del 4.08.2010, si è già attivata presso l’ARPA Marche di Ancona, per concordare le modalità di esecuzione della campagna di monitoraggio dell’aria richiesta dallo stesso Decreto del Ministero dell’Ambiente.



...

Seduta congiunta martedì 21 settembre, per I e VI Commissione consiliare permanente, competenti rispettivamente in materia di affari istituzionali, personale e partecipazione – la I – e risorse finanziarie e patrimonio – la VI.


20 settembre 2010

...

“Ieri sera sono andato a cena con gli amici per festeggiare un compleanno. Ho cominciato con gli antipasti di parmigiano, salumi, verdure fritte e olive ascolane. C’erano due primi, tagliatelle e lasagne, tanto buone che ho fatto il bis. Poi una bistecca e arrosto misto, anche con costarelle e salsicce, accompagnate da patate al forno, insalata e patate fritte. Infine zuppa inglese, dolci secchi, vino passito, caffè e amaro. Mi è piaciuto tanto che ho mangiato di tutto e tanto abbondante da sentirmi pieno; ho proprio fatto un’abbuffata!”


...

"No al rigassificatore di Falconara, no alla centrale termoelettrica di Corinaldo!". Il sindaco Mangialardi insieme a tutti gli altri sindaci locali del PD ha ribadito il suo no. Un no che denota ancora oggi l’appartenenza ad un ideologismo mai nemmeno ben riflettuto e ad un riflesso da cani di Pavlov. In una democrazia le scelte politiche non sono tra "bene" e "male assoluto", ma tra "male minore" ed uno maggiore. Ed in questo caso la scelta è abbastanza facile. Perché?






...

Finita la pausa estiva, la Polisportiva AVIS di Ostra Vetere ha ripreso da qualche settimana la sua attività dando inizio alla serie di impegni sportivi che anche per la stagione agonistica 2010/2011 sarà lunga ed appassionante.


...

Verrà trasmesso su Rai Tre rete nazionale (in data ancora da stabilire, tra venerdì 24 e domenica 26 settembre alle ore 15.05), nel programma Tgr – Speciale Ambiente Italia “Puliamo il mondo”, il servizio della giornalista RAI Simonetta Ippoliti, girato a Corinaldo, davanti alla Fontana Pubblica.



...

È la faccia più oscura e dolorosa della “scuola” quella che emerge all’inizio del nuovo anno scolastico 2010-2011, una scuola senza fondi, realizzata dalla Riforma Gelmini-Tremonti che aggiunge all’assenza di investimenti per l’istruzione pubblica la vessazione dei diritti, soprattutto, dei più deboli: gli alunni diversamente abili.


...

Nella città gemellata con Senigallia domenica alle 18:00 una donna di 41 anni ha sparato causando la morte di tre persone all'interno dell'ospedale di Lörrach. Anche la donna è morta.


...

"Il Cup Regionale, attivato in questi giorni rappresenta un totale fallimento dell’idea di centralizzazione avanzata dall’Assessore Regionale alla Sanità Mezzolani: la dimostrazione che accentrare non sempre corrisponde ad avanzare e velocizzare, anzi, in questa occasione si è dato solo modo di livellare verso il basso tutta l’offerta del servizio di prenotazione offrendo ai cittadini un cattivo servizio".


...

La Vigor Senigallia domina sulla Vadese e grazie alle reti di Congiu al 10'pt e di De Luca al 25'st porta a casa l'intera posta in palio: tre punti utili per la scalata della classifica del campionato di Promozione girone A.


...

In questo delicato momento storico, in cui fanno fatica a prendere la parola tutti coloro che sopportano il peso di problemi economici e sociali e a volte sembra difficile individuare possibili via di uscita, crediamo che sia quantomai opportuno ritagliarsi momenti di riflessione per conoscere e costruire condivisione attorno a problemi così importanti per tante famiglie del nostro territorio.


...

L’Amministrazione comunale ha presentato ufficialmente, il I° giugno 2010, al Presidente del Comitato dei Sindaci, Maurizio Mangialardi, e al Coordinatore dell’Ambito Sociale Territoriale n. 8, Maurizio Mandolini, il Progetto definitivo relativo alla costruzione del nuovo Centro Diurno per soggetti diversamente abili approvato dalla Giunta di Ostra Vetere il 27.05.2010 con delibera n. 83. Tutto ciò nell’ambito della procedura per la domanda di contributo relativa ai Fondi FAS-Marche dell’Unione Europea.


...

La Belvederese, sempre ben disposta in campo, gioca l'intero match del campionato di Eccellenza in avanti, a viso aperto, mettendo in difficoltà gli avversari. Ma sul finale concede troppo agli avversari che in 5' riportano il risultato sulla parità prima e passano in vantaggio poi. Termina 2-1 il match tra Grottammare e Belvederese.



...

Secondo lotto della “Arceviese”, revisione del tracciato in corrispondenza di Brugnetto e Cannella, dove dovrebbero essere realizzate due “varianti” per superare i problemi legati ai due “punti critici” (per i quali era stata evidenziata una molteplicità di problemi, in primis di impatto ambientale), e inserimento nel programma realizzativo di un ulteriore tratto del nuovo tracciato, quello intercorrente tra gli abitati di Pianello di Ostra e Pongelli di Ostra Vetere.


...

“Il collega Tassi, in un evidente momento di irritabilità, definendo “uno spettacolo” l’affollata assemblea sulla situazione della sanità, tenutasi ad Ostra Vetere il 2 settembre scorso, ha dimostrato arroganza, presunzione e scarsa capacità al dialogo e al confronto. Per non parlare, poi, del Direttore Franco Pesaresi, che ancora una volta è stato capace di smentire se stesso e tutto ciò che è riportato nei verbali ufficiali e nelle dichiarazioni rese alla stampa in questi ultimi due mesi.”