Sappiamo che l’esecuzione della condanna a morte per lapidazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani è stata fermata. Probabilmente sospesa finchè non si spegneranno i riflettori internazionali e sulla sua storia, diffusa in tutto il mondo grazie ai coraggiosi figli, non se ne sentirà più parlare. Perché di Sakineh ne muoiono centinaia ogni giorno nel mondo, nel silenzio della comunità internazionale.
Iniziano in questi giorni a riaprire gli istituti superiori della Regione. In linea teorica tutti gli istituti avrebbero dovuto riaprire i battenti dopo le vacanze estive il 16 di settembre, giorno stabilito a livello regionale, ma l'autonomia scolastica permette ai singoli consigli d'istituto di anticipare la data della prima lezione e così accade il fenomeno della campanella selvaggia.
“L' importante era partire bene”, il pensiero a caldo di mister Tinti alla fine della partita. La vittoria, il primo risultato al debutto di una stagione che si preannuncia sfavillante, è stata la vittoria dell'orgoglio corinaldese, il primo ruggito di fierezza in un palazzetto dello sport gremito da quasi 200 tifosi, uno spettacolo per gli occhi per chi stava fuori, un' emozione esplosiva per i guerrieri in campo. Il Corinaldo Calcio a 5 non è stato impeccabile, più concreto in attacco che in difesa. Il Castorano, invece, alla partenza timorosa, ha dato filo da torcere col passare dei minuti.
Sono buone le condizioni della ciclista investita sabato scorso verso mezzogiorno da un'auto in via Zara nei pressi dell'incrocio con via Rattazzi.
Il sindaco Livio Scattolini, l’assessore alla pubblica istruzione Simona Mancini e l’assessore ai lavori pubblici Cesare Morganti, alla presenza del Dirigente scolastico vicario prof.ssa Stefania Puerini, hanno fatto visita agli alunni subito dopo il suono della campanella, nel primo giorno di scuola.
Quest'anno scolastico fa toccare con mano cosa significa la Riforma Gelmini per le famiglie e gli alunni: i tagli hanno ridotto ulteriormente nel nostro istituto comprensivo sia il personale Docente sia il personale Ata e quindi le compresenze, le supplenze, aumentando il numero degli alunni per classe, etc., mettendo a rischio quindi i buoni servizi che l'Istituto Comprensivo di Arcevia Montecarotto e Serra de' Conti erogava.
Archiviati i primi test amichevoli della stagione con l'Ancona Basket, squadra che milita nel campionato di serie A2, la Vitalcare Basket 2000 Senigallia prosegue la sua preparazione atletica in vista della prima di campionato di serie B Eccellenza prevista per sabato 9 ottobre al Palasport di Senigallia con il Civitanova Basket.
Il nuovo porto di Senigallia punta a diventare l'approdo turistico dell'Adriatico. Ma non solo. L'infrastruttura sarà anche centro propulsore di attività culturali. La Gestiport, la società pubblico-privata che gestisce il porto senigalliese, promuove il piano particolareggiato del nuovo porto approvato proprio l'altro dalla Regione Marche e che dà il via libera alla rivoluzione dello scalo sengalliese.
Non ha fatto colpo sui giudici Martina Verdini, di Serra de'Conti, che è stata giudicata impietosamente dai 3 giurati di Miss Italia. La numero 50 del concorso ha come ultima spiaggia il ripescaggio di questa sera, un eventualità estremamente improbabile visto il risultato di domenica, ma comunque resta un briciolo di speranza.
Nella tarda mattinata del 13 settembre 1860 Senigallia, abbandonata il giorno prima da una modesta guarnigione pontificia, fu raggiunta dal reggimento Lancieri di Milano, comandato dal colonnello Carlo Du Barral, seguito dal resto dell’avanguardia dell’esercito piemontese guidato dal generale Enrico Cialdini.
Non comprendiamo le ragioni e l’accanimento con cui i Sindaci Bello-Olivetti insieme a tutto il PDL di Senigallia e ultimamente anche i consiglieri regionali Bugaro e Zinni possano chiedere le dimissioni del Dott. Pesaresi. Forse la vera intenzione è di sviare l'attenzione, soprattutto dai problemi interni al partito che negli ultimi tempi investono pesantemente anche Ancona e provincia.
E' stata una festa piena di entusiasmo e passione, quella per il decennale dalla fondazione dell'Us Pallavolo Senigallia. Entusiasmo e passione che, del resto, hanno caratterizzato tutti i dieci anni d'attività della società ai quali, ormai, ha preso parte oltre un migliaio di persone tra dirigenti, tecnici, atleti e allievi del minivolley.
Il nuovo quartiere della Sacelit-Italcementi è pronto a decollare. È prevista entro il 15 ottobre la firma della convenzione tra il Comune e la proprietà dell’area per il via libera all’inizio dei lavori. Pubblico e privato sono pronti a far crescere il nuovo complesso turistico-residenziale, strategico per connettere il porto e il mare al centro storico.
Strapiena la Sala del Trono di Palazzo del Duca per l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata all'armeno Ara Güler che per l'occasione ha salutato il pubblico in video conferenza da Istanbul. Circa 50 gli scatti del maestro turco che rimarranno in esposizione a Senigallia fino al prossimo 3 ottobre.
L’Osteria da Adamo continua a sperimentare nuove forme di comunicazione del cibo, dello stare a tavola e della degustazione tout court.
Giovedì 16 settembre la serata “Marche vs Brunello di Montalcino” prevederà un vero e proprio confronto tra due vini tipici per sviluppare la sensorialità dei clienti e animare la convivialità di una cena ad hoc.