Polvere, cumuli di sporcizia causati da agenti atmosferici, fumi delle attività produttive, la pioggia. Ogni giorno i pannelli fotovoltaici che alimentano la nostra casa o la nostra azienda si sporcano. In particolar modo sono la polvere e le microparticelle dell'aria ad intaccare la delicata superficie del pannello. Tutto questo comporta un graduale abbassamento della ricettività del pannello che, a seconda delle situazioni, cala anche del 12%. In parole povere: un pannello sporco costa molto di più.
Oltre quattro ore di musica, ricordi, spettacoli e cabaret venerdì sera durante la serata d'Amarcord organizzata da Miro Riga insieme a Michele Ercole. Nessuna traccia di Michelle Hunziker da giorni a Senigallia senza concedersi nemmeno un minuto ai suoi fans, una sua comparsata era stata fortemente ventilata nei giorni scorsi, al telefono arriva a sorpresa il saluto di Pippo Baudo.
A seguito della improvvisa visita ispettiva alla residenza protetta di via Cellini del consigliere comunale Roberto Paradisi e della susseguente conferenza stampa dallo stesso tenuta nel giardino della struttura, erano stati emessi alcuni comunicati stampa sia da parte del sottoscritto vice presidente vicario che da parte della ex presidente Francesca Michela Paci.
Gli agenti della Polizia Municipale di Senigallia, che come ogni anno setacciano la Fiera di Sant'Agostino alla ricerca di venditori abusivi, hanno fermato sabato pomeriggio una donna che, oltre a vendere oggetti per capelli ed altri materiali etnici, acconciava i capelli facendo trecce e treccine.
A fare gli onori di casa a Bruno d'Arcevia venerdì sera alla Rotonda, insieme all'Assessore alla Cultura Stefano Schiavoni, il Sindaco Mangialardi accompagnato dalla Presidente della Provincia Casagrande e la Senatrice Amati, altri consiglieri comunali e il prof. Bugatti, direttore del Musinf.
Una tromba d'aria si abbatte sul lungomare e in pochi minuti si scatena il putiferio. È stato un sabato decisamente movimento quello da poco trascorso sulla spiaggia di velluto, alle prese con una bufera di vento proprio mentre stava per iniziare la movida sul litorale ed era in corso la fiera di Sant'Agostino.
“Un episodio sconcertante e fuori da ogni logica istituzionale. Un gesto e una proposta indecenti, che allontanano ancora di più la mia fiducia nei confronti del Direttore di Zona Pesaresi per quel che ha fatto e detto. Ha utilizzato la RSA di Ostra Vetere quale merce di scambio per vendicarsi o per rivalersi su quanto detto in questi giorni dal sottoscritto.”
Cambia lo scenario per una delle manifestazioni più consolidate per lo sport senigalliese: venerdì prossimo 3 settembre, con inizio alle ore 21, sarà infatti Piazza del Duca ad ospitare “La notte dello sport” nell’ambito della quale, come vuole una tradizione ormai pluriennale, saranno presentati ai tifosi, alle autorità ed agli addetti ai lavori le formazioni sportive che si apprestano ad iniziare una nuova stagione agonistica.
Sono passati quasi due mesi dalla sconfitta di Castorano che ha negato ai giallorossi senigalliesi l´accesso diretto alla massima serie regionale di calcio a 5 e che li ha condannati a un estate di dubbi e speranze, cioè quella del ripescaggio, ma ora la FIGC lo ha ufficializzato: l'Audax 1970 S. Angelo è in C1.
Dopo l’ultima infuocata seduta della Conferenza dei Sindaci, il dibattito sulla sanità non si esaurisce. Anzi, continua nonostante il clima estivo. I Sindaci di Ostra Vetere e di Ostra, rispettivamente Massimo Bello e Massimo Olivetti, non si fermano e continuano a chiedere chiarezza su quanto accaduto e certezza sul futuro della sanità del territorio.
A beneficio di quanti vogliano assistere allo spettacolo “Scusate… sto provando”, che Michelle Hunziker terrà al teatro La Fenice di Senigallia mercoledì 1 e giovedì 2 settembre (sempre alle ore 21,30) per la regia di Giampiero Solari, segnaliamo gli orari di apertura della biglietteria del teatro “La Fenice”.
È gravissimo quanto accaduto a Senigallia mercoledì 26 agosto dove la showgirl Michelle Hunziker, in città per provare il suo nuovo tour teatrale, ha convocato una conferenza stampa selezionando solo alcune testate, ed escludendo le altre. In particolare escludendo le testate online, che spesso godono di un pubblico pari o superiore ai media tradizionali, accettando invece solo i quotidiani cartacei.
La Conferenza dei Sindaci sta con Pesaresi. O meglio, la maggioranza dei comuni della zona territoriale 4 appoggia l'operato del neo direttore Franco Pesaresi e getta acqua sul fuoco della polemica innescata dai sindaci di Ostra e Ostra Vetere sul buco di bilancio che sarebbe stato dichiarato dallo stesso direttore in occasione della seduta del 30 luglio scorso.
Si è svolta giovedì sera la Conferenza dei Sindaci alla presenza del Direttore dell'Asur 4 Pesaresi e del direttore del Servizio Salute della Regione Marche Carmine Ruta. Tema centrale la situazione economica dell'Azienda Sanitaria Locale e il dibattito estivo sul presunto buco di bilancio.
E' programmato per le 21,30 di sabato 28 agosto, a Serra de' Conti, il "Gran Gala Lirico" promosso dal Comune di Serra de' Conti sotto l'egida della Regione Marche e della Provincia di Ancona e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nel quadro delle iniziative di corollario alla mostra "Cagli dei Fotografi".
Nella splendida cornice delle sale espositive del Solea, Albergo di Campagna, si svolgerà dalle ore 16 di sabato 28 agosto, la presentazione di “041”, libro d’artista stampato su torchio a mano con caratteri mobili da Fabio Stronati in occasione del WorkShop di Xilotipografia del Musinf di Senigallia 2010.
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un deprimente e nello stesso tempo preoccupante dibattito sullo stato dei conti della nostra Zona Territoriale. In tutti i confronti avuti con il precedente Direttore ing. Bevilaqua, si è sempre discusso della valorizzazione delle professionalità del presidio ospedaliero, di migliorare la sanità sul territorio e di aumentare le performance della diagnostica prendendo atto, che per ciò che concerne le risorse finanziarie, il vincolo di budget, imposto dalla Regione, era l’unico paletto invalicabile.
L’ultima giornata del Campionato Nazionale Assoluto della classe 420 ha portato ad un rimescolamento delle posizioni con lo svolgimento di due regate caratterizzate dal debole vento tra i sei ed i nove nodi di uno svogliato grecale in progressiva rotazione verso il levante; il tutto accompagnato da condizioni di mare quasi calmo.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di lunedì prossimo, 30 agosto, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).