Continuano le piacevoli proposte culturali del Ristorante “Osteria da Adamo”. Nell’atmosfera coinvolgente del luogo, accompagnati dai sapori tipici della cucina marchigiana, i clienti potranno lasciarsi coinvolgere dall’incontro armonioso tra cibo e bevanda. Due serate a tema guidate dall’esperienza di Otello Renzi, sommelier ed enogastronomo di fama internazionale, faranno sposare ogni pietanza con la giusta tipologia di vino per valorizzare a pieno ogni essenza della degustazione vera.
L'F.C. Miciulli Senigallia, nata nell'estate 2001 in seguito ad un'iniziativa del fondatore ed attuale Presidente Franco Federiconi, militante per 9 anni nel campionato aziendale Uisp, annuncia il gruppo dello staff tecnico-dirigenziale e dei giocatori della nuova squdra calcistica cittadina partecipante, per la stagione 2010/2011, al campionato di Terza Categoria.
L'ItalBeach, la nazionale italiana di Beach Soccer è sbarcata mercoledì a Lisbona per disputare i campionati Europei. Con la comitiva di Mister Esposito c'è anche Giacomo Anibaldi, giovane fisioterapista di Corinaldo e oramai da tempo nel giro della Nazionale Italiana.
Per tutta l'estate, ogni giorno, Vivere Senigallia e l'Arena Gabbiano offrono al lettore di Vivere Senigallia più veloce due biglietti gratis. Giovedì sera gli spettacoli saranno, "Il Profeta" e "Il Piccolo Nicolas e i suoi Genitori".
Prosegue presso la Galleria Arearte di Senigallia, via F.lli Bandiera, 34, la mostra fotografica di Renzo Tortelli “Le immagini che ho amato” (1954-2010), un’ occasione unica per ammirare contemporaneamente ed in originale una rara selezione di scatti, tratti dalle pubblicazioni più note, ma anche da ricerche di archivio del fotografo.
Ai tanti visitatori della Fiera Campionaria di Senigallia, lo stand del Comune di Ostra Vetere, presente alla kermesse con un proprio angolo ben curato e organizzato, piace davvero a tal punto che in questi giorni, fino a tarda serata, è preso d’assalto sia per degustare i prodotti tipici locali esposti in vetrina, ma anche per conoscere storia, tradizioni e luoghi.
Con l’arrivo della Fiera di Sant’Agostino, che attirerà nei prossimi giorni decine di migliaia di persone nelle vie e piazze del centro storico, sono in arrivo come ogni anno alcune modifiche temporanee alla viabilità e sosta, così come al sistema del trasporto pubblico, nel territorio comunale.
Prosegue la rassegna “Lezioni di storia”, ideata e curata da Sergio Sparapani con il sostegno della Provincia di Ancona. La terza edizione coinvolge i Comuni di Ancona, Senigallia, Filottrano, Camerano e Numana, con l'intento di raccontare eventi storici dall'antichità al secolo scorso.
Una iniziativa che vuole premiare chi ha tenuto alto il nome di una intera località e quello dello sport marchigiano. Questo il senso del “Premio Arcevia per lo Sport 2010”, evento promosso dalla giunta cittadina guidata dal sindaco Andrea Bomprezzi, che si terrà sabato prossimo nella Sala del Consiglio Comunale alle ore 10,30.
Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla seconda giornata di regate del Campionato Nazionale della classe 420 consentendo lo svolgimento di tre prove caratterizzate da condizioni di vento abbastanza regolare che ha soffiato da levante con un’intensità di circa quattordici nodi per poi gradualmente diminuire fino a otto ed infine assestarsi sui dodici nodi nell’ultima parte del pomeriggio.
Grazie al film marchigiano La Polinesia è sotto casa, girato da attori marchigiani anche a Senigallia e presentato martedì in Ancona, la spiaggia di Velluto apparirà da sugli schermi cinematografici di tutta Italia. L'uscita del film sarà venerdì 27 Agosto.
Per tutta l'estate, ogni giorno, Vivere Senigallia e l'Arena Gabbiano offrono al lettore di Vivere Senigallia più veloce due biglietti gratis. Mercoledì sera lo spettacolo sarà, "Il Solista'.
Un incontro pubblico per discutere di sanità e dell’attuale situazione relativa alla Zona Territoriale n. 4 alla luce del dibattito apparso in questi giorni sugli organi d’informazione e in considerazione a quanto emerso dalla seduta della Conferenza dei Sindaci del 30 luglio scorso.
Sono riusciti a scardinare il bancomat della cassa prelievi della Banca delle Marche e sono fuggiti con un bel bottino da 60 mila euro. E' una cifra di tutto rispetto quella che sono riusciti ad intascare alcuni malviventi che hanno preso di mira l'altra notte lo sportello automatico di corso Mazzini.
Senigallia e la Rotonda tornano a proporsi come osservatorio privilegiato dell’arte contemporanea. Venerdì 27 agosto alle 21 l’ospite d’onore sarà uno dei protagonisti della pittura italiana di fine Novecento: Bruno d’Arcevia, un marchigiano tanto legato alla sua terra che ha voluto prendere come nome quello della città natale. Infatti Bruno Bruni, che è noto a livello internazionale come Bruno d’Arcevia, è nato in Arcevia il 2 1 ottobre 1946.
Verrebbe da domandarsi chi beneficerà dell’immenso polverone sollevato attorno alla sanità senigalliese. Non certo i cittadini, che vedono gettare discredito su una delle più importanti istituzioni pubbliche della città, non certo i lavoratori che vedono messa in discussione la struttura dove operano e che fino a due mesi fa era considerata tra le più efficienti della Regione.
“Abbiamo creduto, all’inizio, che fosse stato nominato un Direttore di Zona e che si occupasse di gestione della sanità, invece dobbiamo prendere atto, con stupore, che la Regione ha chiamato a ricoprire l’incarico un dirigente di partito, a cui piace uscire dal seminato ed intervenire pubblicamente come se fosse un politico a tutti gli effetti. Con quanto ha fino ad ora dichiarato, e poi ritrattato, Pesaresi ha dato prova di non avere alcun rispetto per la Conferenza dei Sindaci di questo territorio. E, se così è, non gli rimane altro che togliere il disturbo, oppure sia la stessa Regione a revocargli l’incarico per evidente incompatibilità ambientale e territoriale manifestata in queste settimane con la Zona Asur n. 4”.
Una compagnia teatrale stabile che da tre anni gira col suo spettacolo facendo ogni volta tutto esaurito; fin qui niente di strano. Una serata toccante, che grazie all'interpretazione degli attori fa tremare il cuore e tornare a casa con una certa voglia di cambiare; e anche qui, certo più difficile ma ancora tutto normale.
Ferie d'agosto, disagi quotidiani. Come in ogni altro periodo dell'anno, alcuni senigalliesi si sono visti recapitare l'avviso di raccomandata con il timbro che recita: "...può ritirare la raccomandata dalle 8.30 alle 18.30 presso l'ufficio postale di Via Armellini 21". Ma in questi giorni non è possibile farlo.
Per tutta l'estate, ogni giorno, Vivere Senigallia e l'Arena Gabbiano offrono al lettore di Vivere Senigallia più veloce due biglietti gratis. Martedì sera lo spettacolo sarà, "Departures'.