statistiche accessi

x

19 aprile 2010

...

“Non riesco a calare, anzi! Cerco sempre di mangiare poco; ieri ho saltato la colazione, a pranzo ho preso l’insalata con la carne e la frutta, ho saltato la cena e sono andata al cinema e al ritorno, in cucina, ho mangiato di tutto". A.C. 16 anni


...

CHESTER (REGNO UNITO) – La nube di ceneri provenienti dall’Islanda ha creato numerosi problemi anche nella contea di Chester: turisti bloccati negli aeroporti vicini, l’azienda dell’Airbus rimasta senza pezzi e la salma di un soldato britannico a rischio ritorno.


...

Carla Andreoli è la prima dei non eletti della lista dell'IdV. Se il partito non avesse preferito la presidenza del Consiglio ad un assessorato sarebbe entrata in Consiglio Comunale. Nell'intervista il suo disappunto su questa decisione.




...

"Come assicurato da galantuomo a galantuomo ed essendo ormai scomparse le fibrillazioni elettorali che hanno spinto alcuni, in ricerca di protagonismo e visibilità, a usare strumentalmente argomenti e polemiche varie relativamente alla sanità senigalliese, è giunto il momento di informare correttamente e serenamente la cittadinanza sulla situazione organizzativa del nostro presidio ospedaliero".



...

Lo spettacolo presentato dalla compagnia pesarese “Alma Gitana” e dalla ballerina e coreografa Lara Andrés , riscopre le infinite emozioni del flamenco, in un continuo gioco di costumi e coreografie, che animano i diversi stili del flamenco contemporaneo, ma sempre nel rispetto della più profonda tradizione andalusa. Il tutto visto anche attraverso lo sguardo del poeta dell’avanguardia spagnola per eccellenza, Federico Garcia Lorca.




...

"Non e’ mio intento insegnare a chi vanta un curriculum politico di cosi’ alto profilo, come quello dell’ex sindaco, che in democrazia i risultati elettorali sono sicuramente importanti e vanno rispettati, ma le scelte di un politico si debbono ispirare alla sensibilita’ personale, ai principi etici, all’assenza di conflitti di interesse, anche rischiando che la sua azione non sia capita dall’elettore".


...

Lo scorso 28 gennaio 2005 a Porto Alegre (Brasile), nell’ambito del forum mondiale sull’amianto, è stato proposto dall’Abrea, associazione brasiliana degli esposti all’amianto, di definire una giornata mondiale nella quale richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui gravissimi danni alla salute che l’impiego dell’amianto ha prodotto e, purtroppo, continuerà ancora a produrre per molti anni.


...

É stata inaugurata pochi giorni fa la stele di Enzo Cucchi all’Alexander Museum Palace Hotel alla presenza della autorità pesaresi, dell’artista e di Vittorio Sgarbi. Il committente è il Conte Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli di Valfesina una delle menti più eclettiche del panorama artistico contemporaneo della regione Marche, proprietario del noto hotel-museo.


...

È il primo di una serie di appuntamenti formativi firmati Confartigianato e aperti a tutti gli operatori balneari e del settore turistico-ricettivo: seguiranno i corsi di sicurezza alimentare e sui luoghi di lavoro.


...

Quattro assessorati su otto, un assessorato in meno del previsto per la lista civica Vivi Senigallia per una maggiore esperienza dell'esecutivo e la rappresentanza femminile. È pace fatta tra il segretario del Pd Fabrizio Volpini (anche assessora ai servizi alla persona e all'edilizia residenziale pubblica) e il sindaco Maurizio Mangialardi dopo la formazione della nuova compagine di governo.



...

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Ancona si riunisce per fare il punto sulla categoria e guardare alle prospettive della professione. L’occasione è quella del convegno su “Il diritto naturale. Precauzione e repressione nel diritto all’ambiente”, in programma per il 23 e 24 aprile alle ore 9, al ridotto del Teatro Le Muse di Ancona. Ne abbiamo parlato con il vice presidente avvocato Mario Antonio Massimo Fusario.


...

Antonio Cornacchione è approdato domenica sera al Teatro la Fenice di Senigallia, insieme al suo compagno di viaggio, l’eccellente pianista Carlo Fava. Con loro hanno preso vita una serie di personaggi divertentissimi come il “povero Silvio”, un Fini uscito per comprarsi le sigarette, un Bersani ferroviere, e tanti altri.


...

"Noi, Francesca Paci, Simone Ceresoni, Carlo Girolametti, Enrico Pergolesi, nominati ed eletti de “La Città Futura”, rappresentiamo con grande rispetto le diverse componenti della nostra Lista. Siamo però orgogliosi di aver unito su un progetto di città le forze dei Verdi, Sinistra Ecologia Libertà e i Comunisti Italiani che si sono rese disponibili. A Senigallia nessuna forza di sinistra è stata esclusa dal tavolo programmatico".


...

Un Consiglio comunale particolare ha avuto luogo nei locali del Municipio di Corinaldo venerdì 16 aprile. Un ospite d’eccezione, il vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni, ha presenziato infatti all’avvenimento.


...

Si è conclusa domenica 11 aprile all’ex convento di Castel d’Emilio ad Agugliano, la prima rassegna “Di Segni e di Parole”, un’iniziativa targata Montimar (Associazione culturale di Marzocca) e patrocinata dal Comune di Senigallia che ha visto la partecipazione del Presidente della Associazione Maria Cristina Bonci, del direttore della Mediateca delle Marche professore Stefano Schiavoni e della giornalista Michela Gambelli.


...

Il match della 37° giornata di Campionato di Eccellenza tra Jesina e Vigor Senigallia, allo stadio 'Carotti' di Jesi, inizia con la presentazione ai tifosi del CD 'Cuore Jesino'-inno ufficiale della società biancorossa- e termina con la vittoria netta dei locali. Jesina-Vigor Senigallia 4-1.



...

Ferdinando Salvioni è stato eletto, nella riunione tenutasi giovedì presso la nuova sede della Città Futura in via Mamiani n. 27, primo portavoce del soggetto politico nato a Senigallia tra i Comunisti Italiani, Verdi e Sinistra e libertà che ha visto affermarsi,dopo il successo del centro sinistra, nella nuova Giunta Mangialardi, Simone Ceresoni Assessore all’Urbanistica e Francesca Michela Paci Assessore al bilancio.


...

Nell’ambito della Libera Università per Adulti di Senigallia giungerà a conclusione lunedì prossimo, 19 aprile, anche il corso “I mestieri del cinema”, organizzato nel ruolo di responsabile da Stefano Schiavoni, direttore editoriale della Mediateca delle Marche e da poco anche nuovo assessore alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Senigallia.


17 aprile 2010


...

Nell’ambito degli eventi previsti per il corso di fotogiornalismo, venerdì 23 aprile, alle ore 21 si terrà presso il Musinf di Senigallia, un incontro con il grande fotografo Ernesto Bazan, curato da Simona Guerra.


...

Il consigliere comunale del Coordinamento Civico Roberto Paradisi ha presentato un'interrogazione a risposta scritta su presunti danni alla Rotonda.



...

In occasione della XII Settimana della Cultura presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo l’esposizione della mostra dal titolo “Colonie Marine”, curata dall’architetto Massimo Bottini, con la partecipazione attiva della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche e della Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche, di Italia Nostra e dell’AIPAI.


...

La Scuola di Pace Vincenzo Buccelletti, all'interno del Corso Generale "Germogli di Pace. Sogni e pratiche di comunità" presenta giovendì 22 aprile all'auditorium San Rocco alle ore 21 "Per una teologia della giustizia" con Vito Mancuso, Docente di Teologia e Filosofia all'Università San Raffaele di Milano.


...

La Confcommercio ospita presso l'aula didattica degli uffici di Senigallia in Viale Leopardi 129, un corso base per fioristi organizzato dalla Federfiori-Confcommercio della provincia di Ancona.


...

Frizzante e romantica. Scatenata e riflessiva. Saltando o seduta su uno sgabello. Nonostante fosse un "concerto zero" Noemi non si è di certo risparmiata. Venerdì sera il palco della fenice di Senigallia si è letteralmente acceso grazie alla giovane cantante romana.


...

Dopo l’appuntamento di Scapezzano, le letture tratte da Gomorra per la rassegna “Una città a libro aperto. Itinerari di legalità intorno a Gomorra di Roberto Saviano” si terranno il prossimo sabato 17 aprile, alle 21, a Serra De’ Conti, presso l’Ex Frantoio, in piazza IV Novembre.