statistiche accessi

x

Oltre 400 giovani hanno partecipato al progetto \'Un\'ora per i disabili\'

progetto \'Un\'ora per i disabili\' 2' di lettura Senigallia 23/11/2009 - Sabato 21 novembre ha preso avvio il progetto 1 ORA X I DISABILI organizzato dal Panathlon Club Senigallia con la collaborazione delle scuole senigalliesi. Oltre 400 giovani, dalle scuole elementari alle superiori, hanno partecipato attivamente sperimentando il torball.

Le scuole che hanno partecipato sono: Scuola elementare Cesanella, Scuola elementare Leopardi, Scuola media Fagnani, Scuola media Marchetti, Scuola media Mercantini, Istituto Tecnico per Geometri Corinaldesi, Liceo Classico Perticari, Liceo Scientifico Medi. Dopo una breve esibizione degli atleti della Polisportiva Picena non vedenti di Ascoli Piceno con la partecipazione di ex atleti, tra questi il consigliere federale Emilio Brunetti, i giovani hanno provato loro stessi a cimentarsi assumendo la condizione del non vedente attraverso un’apposita maschera. L’entusiasmo ha coinvolto tutti e in poco tempo si è formata una fila interminabile per poter sperimentare questa situazione. In quel momento la disabilità non ha più rappresentato una barriera ma uno strumento per favorire la solidarietà e il rispetto verso le persone.



L’uso del pallone sonoro richiede il massimo silenzio che le scolaresche hanno rispettato con grande scrupolo offrendo così un lodevole esempio di solidarietà. Le impressioni e i commenti dei giovani partecipanti hanno sancito il successo della giornata che rappresenta solo la prima tappa di un cammino lungo e difficile. Nei prossimi giorni il Panathlon Club Senigallia prevede di consegnare un pallone sonoro ad ogni Istituto. In questo modo ogni insegnante, in ogni classe, potrà svolgere attività sportiva improntata alla condizione del disabile, nelle varie condizioni, per favorire una vera solidarietà ed un profondo rispetto della persona in ogni momento della vita e d in ogni forma. Un grazie sentito alle Scuole che hanno partecipato ed ai Panathleti Sandro Bailetti, Carlo Bellagamba, Paola Givannetti, Leonardo Pazzani e Sergio Scirocchi per la collaborazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2009 alle 17:54 sul giornale del 24 novembre 2009 - 1000 letture

In questo articolo si parla di attualità, panathlon club, sport





logoEV
logoEV
logoEV