statistiche accessi

x

Mozione acqua: Marcantoni replica a Monachesi e l\'Idv

fabrizio marcantoni 2' di lettura Senigallia 22/11/2009 - Normalmente non ho l\'abitudine di dialogare con i traditori, ma agli insulti del neo-compagno Monachesi non si può tacere,anche perchè il Monachesi non parla di sua iniziativa, ma funge solo da altoparlante dei suoi nuovi padroni.

Vediamo allora come sono andati i fatti in Consiglio Comunale sulla mozione riguardante la cosiddetta privatizzazione dell\'acqua.

Mi sono limitato ad affermare che forse Monachesi non aveva letto bene (o forse per niente) il testo del decreto legge in discussione in Parlamento, in quanto tale decreto non parla di privatizzazione dell\'acqua, bensì di liberalizzazione del servizio di gestione del bene acqua. Ho affermato poi, desumendo i dati dalla relazione annuale del nostro A.T.O. di appartenenza, che l\'organizzazione tutta di stampo politico che sovrintende alla gestione del servizio acqua, metano e rifiuti, risulta essere elefantiaca e con costi troppo onerosi.

E già, perchè forse tutti non sanno che oltre all\'A.T.O., che è composto di un presidente, da un vice-presidente, da otto consiglieri di amministrazione, da tre revisori dei conti, da un direttore generale, l\'organizzazione che porta l\'acqua e il gas nelle nostre case comprende anche Gorgovivo, che è il Consorzio dei Comuni che hanno la proprietà della sorgente dell\'acqua e delle tubature e attrezzature che portano l\'acqua fini ai nostri rubinetti. Anche Gorgovivo ha un presidente, un vicepresidente, un consiglio di amministrazione, i revisori dei conti, un direttore generale. Ma Gorgovivo non gestisce direttamente il servizio di distribuzione di acqua e gas, ma cede tale incarico alla Multiservizi, la quale ha un presidente, un vicepresidente, un consiglio di amministrazione, i revisori dei conti, un direttore generale ecc. ecc. ecc..

Tutta questa complicata organizzazione ha fatto sì che il prezzo della bolletta di acqua e gas, da quando la gestiva direttamente il Comune, abbia subito un aumento di circa il 400%. Anche perchè tutte le persone che fanno parte dell\'organico di ogni società sopra citata, non è che occupi la poltrona a titolo gratuito, ma il loro impegno risulta essere lautamente retribuito.

Ho quindi concluso il mio intervento dicendo che forse una riforma delle modalità di gestione di servizi pubblici importanti come quello dell\'acqua sopratutto non sarebbe poi disdicevole per far sì che essi possano migliorare in efficienza e in economicità, senza che ogni anno vengano costantemente ritoccate, ovviamente al rialzo, le tariffe a carico dei cittadini.

Ma tutto questo discorso, evidentemente, non risponde alle capacità di comprensione del consigliere neo-compagno Monachesi, che anzichè replicare puntalmente a tali argomentazioni si trincera dietro l\'immancabile insulto. Ma ripeto, non è neanche responsabilità sua: il ruolo che gli hanno assegnato è ormai quello di strombazzatore di false verità che nascondono la mancanza di vere e serie proposte politico-amministrative dei suoi nuovi padroni. E questo è il prezzo del suo tradimento.


da Fabrizio Marcantoni
Coordinamento Civico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2009 alle 01:28 sul giornale del 23 novembre 2009 - 5948 letture

In questo articolo si parla di politica, fabrizio marcantoni, senigallia, enzo monachesi, idv senigallia, mozione acqua





logoEV
logoEV
logoEV