statistiche accessi

x

L\'Angeloni appoggia Mangialardi, ma non vuole commenti

luana angeloni 1' di lettura Senigallia 22/11/2009 - Sui giornali di sabato è uscito un articolo, tratto da un comunicato stampa di Luana Angeloni.
Il comunicato stampa è stato inviato ai giornali cartacei, ma non ai quotidiani online ed ai blog.


Luana Angeloni ha inviato il comunicato personalmente, come privato cittadino e questo rende la selezione delle testate perfettamente legittima. Non sarebbe stata la stessa cosa se il comunicato stampa fosse stato inviato nelle vesti istituzionali di Sindaco.

A quanto ho saputo da colleghi della stampa cartacea il comunicato non sarebbe stato inviato a Vivere Senigallia, e a tutte le altri fonti di informazioni online perché l\'Angeloni non vorrebbe commenti a quanto scritto.

Mi chiedo perché i commenti facciano tanta paura. Spesso molti commenti sono maleducati, violenti e non argomentati.
In realtà Vivere Senigallia ha iniziato ad occuparsi di questo problema molto tempo fa. Abbiamo inserito una moderazione dei commenti via via sempre più severa, tanto che oggi è impossibile scrivere senza identificarsi almeno con un indirizzo email o un account Facebook.
Ogni commento particolarmente volgare viene bloccato, anche a costo di ritardare, a volte di parecchie ore, la pubblicazione di molti commenti.

Allora perché i commenti fanno paura? Da un sindaco che ha fatto della democrazia e della partecipazione la propria bandiera mi sarei aspettato più coraggio.

\"Ho spedito il comunicato all\'ultimo momento - ha risposto Luana Angeloni interrogata sull\'argomento - perché ci tenevo ad esprimere la mia opinione, ma non volevo entrare nel dibattito. Non ho mandato l\'articolo ai giornali online ed ai blog proprio perché non volevo che si scatenasse un dibattito. Non sarebbe nemmeno stato possibile rispondere\".






Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2009 alle 20:00 sul giornale del 23 novembre 2009 - 5969 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, michele pinto, internet, commenti, politica