statistiche accessi

x

Marcellini: \'Non mi riconosco nel Pd, preferisco la società civile\'

massimo marcellini 2' di lettura Senigallia 19/11/2009 - Massimo Marcellini esce dal Pd e pensa ad una lista civica con cui correre in vista delle elezioni 2010. A ridosso delle primarie del centro sinistra, fissate per domenica, arriva l\'annuncio ufficiale da qualche tempo già nell\'aria.

Dopo la rinuncia a correre per le primarie (aveva già pronta una lista di trecento firme a sostegno della sua candidatura) l\'oncologo senigalliese, 47 anni, consigliere comunale, confluisce nel gruppo misto e si toglie non pochi sassolini dalle scarpe. La vita “politica” di Marcellini del resto non è stata facile fin dall\'inizio. Poco riconoscimento dalla Margherita prima (alle elezioni 2005 con le 296 preferenze era stato il secondo più votato dopo l\'assessore Michelangelo Guzzonato, per ben due volte non è riuscito a ricoprire il posto vacante in giunta) e poca convergenza con gli ideali del Pd poi, hanno fatto il resto.


Il percorso all\'interno della Margherita non è stato facile -ammette Marcellini- ho portato contributi personali e iscritti. Poi è arrivato il Pd, cui mi sono iscritto nel luglio scorso, ma rispetto a questo progetto sono sempre stato titubante e ora, anche con l\'elezione di Bersani a segretario nazionale, avverto troppo uno sbilanciamento a sinistra. Non mi riconosco nel Pd e di qui la decisione di uscire dal partito. La mia candidatura alle primarie? Un candidato di centro sarebbe stato opportuno ma ho sentito molta freddezza da parte del Pd”.


Nel ringraziare quanti in questi anni lo anno sostenuto e il sindaco Luana Angeloni, Marcellini non risparmia critiche al segretario del Pd Fabrizio Volpini. “Che un segretario non si faccia sentire neanche per chiedere le motivazioni di una tale decisioni mi sembra alquanto strano -aggiunge Marcellini- Volpini mi ha considerato fuori dal partito già prima che lo decidessi”.


Sulla possibile (e probabile) scesa in campo alle comunali del 2010 l\'oncologo non esce ancora allo scoperto. “Nell\'eventualità che pensassi alla costituzione di una lista civica -precisa Marcellini- lo farei coinvolgendo le persone che sono già con me ora, persone slegate dalla politica, gente giovane e trasversalmente occupate nelle società. La politica deve ripartire dal basso. Le poltrone non ci interessano ma siamo a disposizione della comunità”. Dopo il tentativo andato a male per un eventuale ingresso nell\'IdV, Marcellini confluisce ora nel gruppo misto ed è probabile che circa una ventina di iscritti al Pd, entrati con lui nel partito, ritirino le tessere.








Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2009 alle 21:51 sul giornale del 20 novembre 2009 - 6560 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, massimo marcellini, politica





logoEV
logoEV
logoEV