Un mercoledì da leoni con il Big Hawaiian Party 2

L’appuntamento è sempre all’Acquapazza Oasi di mare (Lungomare Mameli, 178), sull’orizzonte esotico della spiaggia di velluto marchigiana che qualche edizione fa fece esclamare a Freddie Bell:
Dalle 19 alle 19.30, la piscina dell’Acquapazza accoglie il Water Show by Audasyncro, spettacolo in piscina ispirato alle esibizioni cariche di glamour anni Cinquanta della sirena cinematografica Esther Williams. Poi spazio alle band live e al divertimento a piedi nudi ascoltando ukulele, chitarre, mandolino, banjo, harmonica, tra shimmy, shake e rock and roll. Progetto nato circa 3 anni fa dall’incontro tra Veronica Sbergia e Max De Bernardi definito ampiamente il miglior chitarrista rockin\' blues italiano, Veronica & Red Wine Serenaders si sono esibiti tra l’altro al Paris Ukulele Festival, Belgium Ukulele Festival, Ukulele Festival in Gotheborg, Blues to Bop Festival di Lugano per citarne alcuni. Appassionati di country blues e ragtime, di hokum e jug band music e di tutta la musica popolar-rurale degli anni \'20 e \'30.
Usano strumenti rigorosamente acustici e non convenzionali (ukulele, washboard, kazoo, washtub bass per citarne alcuni) e hanno all’attivo un disco e un cd di prossima uscita. La formazione: Veronica Sbergia alla voce, all’ukulele, al kazoo e alla batteria è affiancata dai Red Wine Serenaders (i menestrelli del vin rosso) ovvero Max De Bernardi chitarra mandolino ukulele e banjo, Alessandra Ceccala contrabbasso e special guests: Pablo Leoni alle percussioni e batteria, Mauro Ferrarese alla slide guitar, Marcus Tondo all’harmonica. Dalle 22, sul palco tocca ai divertenti tedeschi Montesas. C’è chi dice che facciano rockabilly, chi beat, chi soul e surf, ma il miglior modo secondo loro di descrivere la loro musica è definendola Fratrock o semplicemente Hully Gully. Nel loro myspace l’invito ad ascoltarli è questo: se volete spassarvela e divertirvi, se volete fare lo shimmy, bere una bottiglia e shout! se non vi piacciono le chitarre distorte, eccoci qui!
Trovate il concerto più vicino a voi e veniteci a sentire. La formazione è composta da Judy Belafonte, Marcel Bontempi, Michele Fabuloso, Terry Inferno, Ira Lee, Nina Soleil. Proseguono intanto dalla mattina le lezioni del Dance Camp alla Rotonda a Mare, dalle 11.30. Si impara a ballare Lindy Hop, Balboa, Boogie Woogie, Jive e alle 17 Line Dance libera per tutti i livelli. Dalle 18 si balla anche all’Unicredit Stage ai Giardini della Rocca con la lezione di ballo gratuita fino alle 19 e poi con la selezione di dj Big Joe, Rocketeer e Sleepy Gene fino alle 01.30. Alle 20 ancora una serata con l’incandescente honky tonk di Rob Ryan Roadshow (USA/GER), voce di baritono estesa e molto dinamica con repertorio originale di pezzi up-tempo in un country tiratissimo.
La critica di casa lo osserva con interesse considerandolo come l’erede delle migliori voci country americane e riconosce che quello che canta ti entra in testa rapidamente, è “country contagioso” dice il College Music Journal, “dopo averlo sentito cantare, si capisce che è un devoto seguace della musica americana delle radici”, ha scritto NY Daily News. Rob Ryan è un originale esempio di quella cultura americana capace di raccogliere storie e ritmi on the road, elettrizzando il pubblico a sorpresa senza aver bisogno di grandi etichette. La giornata del “Summer Jamboree” inizia alle 12 al Mascalzone (Lungomare Alighieri) con la consolle in spiaggia a cui si alternano dj Heidi, Rob Chop e Lola Terry fino alle 18. Alla stessa ora si apre anche il Vintage Market tra Giardini Rocca, Piazza Manni e Piazza del Duca, fino alle 01. Ai Giardini della Rocca è aperto anche il Cajun e Tex Mex Diner.
Ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) il festival è promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione della Provincia di Ancona, Sistema Turistico della Marca Anconetana e Regione Marche. Il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, sicuramente il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2009 alle 14:48 sul giornale del 19 agosto 2009 - 1345 letture
All'articolo associato un evento
In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli, winter jamboree