statistiche accessi

x

Summer Jamboree: oggi appuntamento a Corinaldo

7' di lettura Senigallia 17/08/2009 - Tutti al castello lunedì 17 agosto! Per il “Summer Jamboree” è il momento della trasferta a Corinaldo, il borgo più bello d’Italia che da 3 anni accoglie il rock and roll tra le sue mura quattrocentesche, elettrizzando il pubblico in arrivo da tutta Italia e dall’estero che lo considera il momento della “gita al castello”.

Quest’anno il Summer Jamboree in corso fino al 23 agosto a Senigallia, porta nel bel centro marchigiano sulle colline a pochi chilometri dalla spiaggia di velluto, il neo swing e crazy bluesin’ dei Down Home (ES) e la versatile chitarra blues, roots e rockabilly di Nick Curran (USA) affiancato dai travolgenti Goodfellas (ITA).


Alle 19 a Corinaldo apriranno anche gli stand gastronomici. L’appuntamento, che si deve alla collaborazione tra Comune di Senigallia, Associazione Culturale Summer Jamboree e Comune di Corinaldo coadiuvato dall’Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo, è entrato di diritto tra i must del Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, arrivato alla sua decima edizione.


Dieci anni che saranno festeggiati con un grande imperdibile evento il 21 agosto al Foro Annonario di Senigallia, la Rock and Roll All Stars con dieci leggende del rock anni Cinquanta: Carl Mann, Dale Hawkins, Hayden Thompson, Johnny Powers, Marvin Rainwater, Roddy Jackson, Sleepy La Beef, Sonny Burgess, Sonny West e Ray Sharpe. È l’olimpo del rock and roll, artisti della mitica Sun Records contemporanei di Elvis, Jerry Lee, Perkins, riunito in un\'unica notte in esclusiva mondiale (evento a pagamento).


Nella giornata di lunedì 17 non mancano i momenti live anche a Senigallia. L’Unicredit Stage dei Giardini della Rocca accoglie infatti un divertente spettacolo honky tonk in perfetto stile Tex Mex, che si accompagna magnificamente all’atmosfera del Diner e al menù proposto tra lezioni di ballo gratuite (dalle 18 alle 19) e dj set di Sleepy Gene.


Dalle 20 alle 22.30 c’è Rob Ryan Roadshow (USA/GER), voce di baritono estesa e molto dinamica con repertorio originale di pezzi up-tempo in un country tiratissimo. La critica di casa lo osserva con interesse considerandolo come l’erede delle migliori voci country americane e riconosce che quello che canta ti entra in testa rapidamente, è “country contagioso” dice il College Music Journal, “dopo averlo sentito cantare, si capisce che è un devoto seguace della musica americana delle radici”, ha scritto NY Daily News.


Rob Ryan è un originale esempio di quella cultura americana capace di raccogliere storie e ritmi on the road, elettrizzando il pubblico a sorpresa senza aver bisogno di grandi etichette. Musica on the road anche per gli Steam Rollers (ITA), la official beggin’ busker band (artisti di strada) che girerà per Senigallia dal 17 al 23 agosto. Lunedì 17 agosto inizia anche il Dance Camp 2009. Dalle 11.30 tutti gli iscritti si ritroveranno alla Rotonda a Mare dove fino alle 17 si svolgeranno le lezioni dei docenti internazionali.


Fino al 20 agosto si impara a ballare Jive, Lindy Hop, Balboa, Boogie, Charleston. Per mettere in pratica quanto appreso durante la giornata si torna alla Rotonda a Mare dopo i live, per il dopofestival dalle 01 alle 04. In consolle dj Heidi e dj Big Beat. La giornata del “Summer Jamboree” inizia alle 12 con i djs set al Mascalzone sul lungomare Alighieri fino alle 18. Lunedì si alternano in consolle Big Joe, Memphis e Lukino.


Dalle 18 apre come di consueto il Vintage Market esteso Giardini della Rocca, Piazza Manni e Piazza del Duca. Dalle 21 tutti a Corinaldo per una serata che si preannuncia particolarmente calda e dall’impatto live irresistibile. I protagonisti sono infatti noti per la loro caratura musicale e il carisma dal vivo. Dj 10 Inch Wonderboy prepara il palco nella bella Piazza Il Terreno (anche alle 22.45 e alle 00.30), fino al primo live delle 21.30 con i Down Home (ES) e alle 23.15, il secondo live di Nick Curran (USA), affiancato dai Goodfellas (ITA).


Per l’occasione a Corinaldo sarà spostato anche il Park di auto e moto d’epoca, sempre in Piazza Il terreno dalle 18 alle 01. In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al Mamamia. È previsto un bus navetta dal Foro Annonario di Senigallia a Corinaldo e al ritorno da Corinaldo fino alla Rotonda a Mare per il dopofestival. Band spagnola di neo swing, crazy bluesin’, shaky rhythm e groovie boogie, i Down Home nascono nel 2001 a Barcellona e da allora hanno suonato in festival e rassegne europee in Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Germania, Austria, Serbia.


Quella del “Summer Jamboree” è la loro unica data italiana e c’è già chi la definisce imperdibile, perché ogni loro live è un momento formidabile dal ritmo incandescente. La formazione è composta da Chino alla chitarra slide e voce, Duska Miscevic al sax alto, Pol Prats al sax tenore, Ivan Kovacevic al contrabbasso e Marti Elias alla batteria. Il loro primo lavoro discografico di inediti \"Running out of time\" è uscito nel 2006 per la Toro Records, rieditato poi da Formula Free.


In poco tempo soltanto durante i concerti ha venduto 2000 copie. Tra i loro progetti c’è anche “Down Home Orkestra”, una big band si 16 musicisti che suona i loro pezzi migliori arrangiati dal contrabbassista Kovacevic. Personalissimo il loro modo di mettere insieme voce, chitarra slide, due sax, il contrabbasso e la batteria, proponendo un repertorio originale ispirato allo swing e al blues anni Cinquanta, con quel pizzico di suono contemporaneo che per molti fan ha rinnovato il genere.


A seguire, sul palco di Corinaldo sale un cantante e chitarrista che gli appassionati e gli esperti attendono con ammirazione: Nick Curran. Unica data europea in questa estate 2009, per il “Summer Jamboree” suonerà con i mitici Goodfellas (ITA) in sessione di R&B. Versatile e bravissimo indistintamente dal rockabilly, al R&B, al blues, Nick Curran è definito la sintesi di Little Richard e T-Bone Walker nel XXI secolo. Padroneggia senza problemi la musica delle origini, riuscendo a rinnovare un genere pur nel rispetto della tradizione.


Suona i classici del R&B e jump blues della fine degli anni ’40 e i primi ‘50, ma propone anche materiale originale, usando strumentazione vintage. Sta attirando anche l’attenzione europea dopo aver ampiamente convinto il pubblico e la critica di casa, negli States. Si è guadagnato la copertina di diverse riviste in Germania e ha vinto un Trophees France Award come “Best New International Blues Artist”.


Riviste inglesi specializzate come Blues & Rhythm o anche Mojo, di riferimento internazionale, hanno entusiasticamente invitato gli organizzatori dei festival europei ad assicurarsi Curran in cartellone dal vivo: \"Festival organizers, get this band over here!\". E il “Summer Jamboree” lo ha fatto, affiancandolo in esclusiva ai “bravi ragazzi” dello swing, fiore all’occhiello della scena italiana, i travolgenti Goodfellas. Altrettanto abili e versatili, la loro musica impazza da anni su palchi live internazionali, in trasmissioni televisive, in show teatrali e colonne sonore, hanno una tecnica solidissima e una capacità di fare baldoria musicale senza pari, che il pubblico del Summer Jamboree conosce bene e apprezza da anni.


Nel 2007 hanno anche firmato la sigla del Festival: “Il treno del rock”. Ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) il festival è promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione della Provincia di Ancona, Sistema Turistico della Marca Anconetana e Regione Marche.


Infoline: 392.239.28.38 - www.summerjamboree.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2009 alle 16:44 sul giornale del 17 agosto 2009 - 1316 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree





logoEV
logoEV
logoEV