statistiche accessi

x

Ben due Big Hawaiian Party nella X edizione del Summer Jamboree

4' di lettura Senigallia 17/08/2009 - Il Big Hawaiian Party si fa in due! Tra le novità di quest’anno, per la X edizione del “Summer Jamboree”, c’è un doppio appuntamento con la baldoria hawaiian style a piedi nudi in spiaggia (organizzato in collaborazione con il Mascalzone e Acquapazza), martedì 18 e mercoledì 19 agosto.

L’orizzonte hawaiiano sulla spiaggia di velluto è quello dell’Acquapazza Oasi di mare (Lungomare Mameli, 178). In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al Mamamia. Protagonista indiscusso e atteso del primo Big Hawaiian Party (part 1), personaggio tra i personaggio ospiti della grande edizione 2009 del Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è Clem Sacco (ITA). Inizio concerto alle 22.30.


Troppo avanti per gli anni in cui ha debuttato, antesignano del rock demenziale italico, musicista e personaggio che ne ha di cose da raccontare dagli anni Cinquanta a oggi, Clem Sacco ha anticipato gli Skiantos e Elio e le storie tese, ispirandosi al rock around the clock di Bill Haley, sostituendo Celentano alla voce dei Ribelli e subendo la censura di Rai e mercato discografico per i testi e le esibizioni.


Resta memorabile quella di “Mama voglio un uovo alla coque” in mutande leopardate. Cosa combinerà sul palco hawaiiano del Big hawaiian party martedì 18 agosto è tutto da scoprire. Prima di Sacco, alle 20.30 sul palco ci saranno gli Honolulu Hula Boys, con formazione rinnovata e brani originali tra i quali “Oh, baby come with me to Summer Jamboree”, una delle due sigle scritte per questa X edizione del Summer Jamboree.


La formazione 2009 è la seguente: Riccardo D\'Angelo (Riki Tiki) ukulele, voce, Savino Lattanzio (Kumu Kika) lap steel, voce, Simone Giorgini (Pako Kalua) contrabbasso, voce e Piero De Salsi (Wiki Palaki) batteria. Gli Honolulu Hula Boys ripropongono un percorso musicale che va dagli anni \'20 agli anni \'50, periodo in cui la passione per l\'esotico invase gli USA.


Il repertorio è composto da brani swing con testi in parte inglesi e in parte hawaiani (hapa haole songs) e da classici del periodo riarrangiati con gli strumenti tipici delle isole. La festa in spiaggia avrà inizio alle 18 e la consolle sarà scaldata per tutta la notte da dj Voodoo Doll, dj Lukino e At\'s Crazy Record Hop.


Dalle 19 alle 19.30 spazio al Water Show by Audasyncro, spettacolo in piscina ispirato alle esibizioni cariche di glamour anni Cinquanta della sirena cinematografica Esther Williams. L’appuntamento con il water show è stato inserito l’anno scorso nel cartellone del Festival, sempre con l’obiettivo di proporre un quadro quanto mai approfondito e vario della cultura di quel periodo d’oro negli States in cui nasceva e proliferava il rock and roll.


Per il Big Hawaiian Party (part 2) previsto mercoledì 19 agosto sempre all’Acquapazza Oasi di mare, altre due band sul palco: alle 20.30 Veronica & Red Wine Serenaders (ITA) e alle 22.30 The Montesas (GER). Progetto nato circa 3 anni fa dall’incontro tra Veronica Sbergia e Max De Bernardi, Veronica & Red Wine Serenaders si sono esibiti tra l’altro al Paris Ukulele Festival, Belgium Ukulele Festival, Ukulele Festival in Gotheborg, Blues to Bop Festival di Lugano per citarne alcuni. Appassionati di country blues e ragtime, di hokum e jug band music e di tutta la musica popolar-rurale degli anni \'20 e \'30.


Usano strumenti rigorosamente acustici e non convenzionali (ukulele, washboard, kazoo, washtub bass per citarne alcuni) e hanno all’attivo un disco e un cd di prossima uscita. La formazione: Veronica Sbergia alla voce, all’ukulele, al kazoo e alla batteria è affiancata dai Red Wine Serenaders (i menestrelli del vin rosso) ovvero Max De Bernardi chitarra mandolino ukulele e banjo, Alessandra Ceccala contrabbasso e special guests: Pablo Leoni alle percussioni e batteria, Mauro Ferrarese alla slide guitar, Marcus Tondo all’harmonica. Dalle 22, sul palco tocca ai divertenti tedeschi Montesas.


C’è chi dice che facciano rockabilly, chi beat, chi soul e surf, ma il miglior modo secondo loro di descrivere la loro musica è definendola Fratrock o semplicemente Hully Gully. Nel loro myspace l’invito ad ascoltarli è questo: se volete spassarvela e divertirvi, se volete fare lo shimmy, bere una bottiglia e shout! se non vi piacciono le chitarre distorte, eccoci qui! Trovate il concerto più vicino a voi e veniteci a sentire.


La formazione è composta da Judy Belafonte, Marcel Bontempi, Michele Fabuloso, Terry Inferno, Ira Lee, Nina Soleil. In consolle dalle 18 e per tutta la notte tra un live e l’altro ci sono dj At\'s Crazy Record Hop, Steve Stack of Wax e Lukino. Anche mercoledì 19 agosto, dalle 19 alle 19.30 si potrà ammirare il Water Show by Audasyncro, spettacolo in piscina ispirato alle esibizioni cariche di glamour anni Cinquanta della sirena cinematografica Esther Williams.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2009 alle 17:08 sul giornale del 17 agosto 2009 - 1334 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree





logoEV
logoEV
logoEV