statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Musaico in concerto a Ferragosto

musaico 2' di lettura 13/08/2009 - Sarà una notte di ferragosto diversa quella che Ostra Vetere offrirà ai suoi abitanti ed ai suoi ospiti: una notte all’insegna della musica d’autore italiana, interpretata dall’autore dei Nomadi Marco Petrucci con il suo trio acustico, i Musaico, per l’ultima tappa di una fortunata stagione estiva che ha visto la band marchigiana (composta anche da Renzo Ripesi e Claudio Marchetti) raccogliere pubblico e consensi in giro per le nostre piazze con il proprio spettacolo “Viaggio nella musica d’autore”.

Un 2009 fortunato dunque per questa neonata formazione, che propone un concerto acustico che si rivela essere un inebriante viaggio tra le sensazioni, gli odori e i colori di alcune tra le più belle canzoni della musica d’autore italiana, da De Gregori a Fossati, da Tenco a Ciampi, da Battisti a De Andrè, da Bertoli a Battiato, da Baustelle a Negramaro. Ovviamente i Musaico non mancheranno di proporre tutti i brani scritti dal cantautore senigalliese Marco Petrucci per i Nomadi, compresa la struggente “Qui”, quinta traccia dell’ultimo album della storica band emiliana, uscito lo scorso aprile.



L’appuntamento, che si inserisce nel programma delle manifestazioni estive del comune di Ostra Vetere, è fissato per venerdì 14 agosto alle ore 21,30 in Piazza della Libertà. I MUSAICO nascono dall’incontro tra Marco Petrucci, Renzo Ripesi e Claudio Marchetti, cantautore il primo, poliedrico musicista, cantante ed attore di teatro il secondo, virtuoso musicista in erba il terzo.



Tre artisti marchigiani che hanno tracciato percorsi musicali paralleli, ma pervasi da una identica passione per le proprie radici e per le proprie terre, semi comuni di piante che inevitabilmente, crescendo, hanno iniziato ad intrecciare i rispettivi rami. Ed è proprio da questo intreccio che nasce la musica meticcia dei MUSAICO, che tenta di rappresentare alcune tra le espressioni più alte dell’arte un po’ come le Muse della mitologia greca e che assembla tre generazioni, esperienze e periodi storici diversi un po’ come tessere di un Mosaico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2009 alle 19:40 sul giornale del 13 agosto 2009 - 1423 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Mosaico, musaico





logoEV
logoEV
logoEV