statistiche accessi

x

Serata di \'Vini a 5 stelle\' alla Rotonda

rotonda 3' di lettura Senigallia 09/08/2009 - Serata di “Vini a 5 stelle”, lunedì 10 agosto alla Rotonda a Mare di Senigallia dalle 18 alle 24. Nella magica notte di San Lorenzo, sulla terrazza della Rotonda a Mare, si potrà seguire lo sciame di stelle cadenti nel cielo e la scia di aromi nel palato, grazie alla degustazione di 14 vini dei migliori produttori marchigiani. La serata a cura di Assivip rientra nel ciclo RAM in gusto, degustazioni eccellenti del lunedì.

Serata di “Vini a 5 stelle”, lunedì 10 agosto alla Rotonda a Mare di Senigallia. Nella magica notte di San Lorenzo, sulla terrazza della Rotonda a Mare, si potrà seguire lo sciame di stelle cadenti nel cielo e la scia di aromi nel palato, grazie alla degustazione di 14 vini dei migliori produttori marchigiani. La serata è a cura di Assivip, in collaborazione con il Comune di Senigallia e Banca Marche, sempre nell’ambito del ciclo RAM in gusto. Un appuntamento del lunedì che sta riscuotendo notevole apprezzamento e che permette di conoscere i migliori vini e i migliori prodotti locali marchigiani in uno straordinario scenario di altrettanta eccellenza.



La Rotonda a Mare si conferma luogo di suggestioni e esperienze di gusto, aperta tutti i giorni fino al 30 agosto, a ingresso libero dalle 18 alle 24. Il prestigioso punto ristoro Rotonda caffè aperto per il secondo anno, osserva gli stessi orari e propone ai visitatori un menù di prelibatezze a prezzi popolari, curato da uno chef pluripremiato e da stelle Michelin come Mauro Uliassi.



Il lunedì è invece dedicato alla degustazione di vini con Assivip, il vigneto delle Marche. I vini in degustazione nella speciale notte del 10 agosto sono Ponticello – Igt Marche Bianco di Monte Torto, Dominè – Verdicchio di Jesi Classico Superiore di Pievalta, Apicus – Verdicchio di Jesi Classico Superiore di Ripa Marchetti, Monte Nereto Bianco – Colli Maceratesi Bianco di Saputi Alvaro, Misco – Verdicchio di Jesi Classico Superiore della Tenuta Tavignano, Casal di Serra – Verdicchio di Jesi Classico Superiore di Umani Ronchi, Filari di Cagnore – Igt Marche Rosato di Antico Terreno Ottavi, Villa Talliano – Verdicchio di Jesi Classico Superiore di Mancini Benito, Monsfloris – Igt Marche Bianco de I Tre Filari, Il Roccuccio – Igt Marche Rosso di Fattoria Serra San Martino, Bianco Cantalupo – Igt Marche Bianco Degli Azzoni, Castello di Ramosceto - Lacrima superiore di Ma.Ri.Ca e infine Salmagina – Verdicchio Jesi Classico Superiore di Zaccagnini. In abbinamento saranno proposti prodotti tipici: formaggi pecorini freschi, stagionati e ricotta di Pittalis – Ostra, salumi del prosciuttificio marchigiani di Bartoli – Ostra Vetere e dolci caserecci della nonna.



La Rotonda a Mare ospita anche quest’anno diversi appuntamenti tra cultura e intrattenimento a cura del Comune di Senigallia – Assessorato alla Cultura, suddivisi per cartelloni tematici: RAM in note, RAM in note jazz, RAM incontri, RAM libri, RAM in ballo, RAM in ballo jamboree, RAM in gusto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2009 alle 16:02 sul giornale del 10 agosto 2009 - 2653 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotonda, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV