statistiche accessi

x

Musica Antica e Contemporanea presenta il \'concerto d\'estate e strumenti d\'altri tempi\'

musica nuova festival 2' di lettura Senigallia 31/07/2009 - L’Associazione Musica Antica e Contemporanea nell’ambito della rassegna di musica contemporanea MUSICA NUOVA FESTIVAL presenta il tradizionale “concerto d’estate e strumenti d’altri tempi…”.

L’Associazione Musica Antica e Contemporanea nell’ambito della rassegna di musica contemporanea MUSICA NUOVA FESTIVAL con la direzione artistica del M° Roberta Silvestrini, presenta in collaborazione con il Centro Sociale Adriatico di Marzocca e l’associazione FIDAPA di Senigallia il tradizionale “concerto d’estate e strumenti d’altri tempi…” presso la Torre Albani di Montignano sabato 1 agosto alle ore 21,30 con il Quartetto di fisarmoniche “Hans Brehme” composto dai maestri Paolo Vignani, Roberto Sgaria, Mario Milani, Anna Uccelli.



Il \"Quartetto di fisarmoniche Hans Brehme\" di Stresa costituitosi nel 1986, è formato da Paolo Vignani, Roberto Sgaria, Mario Milani, Anna Uccelli, musicisti legati da un innato entusiasmo per la valorizzazione delle potenzialità della fisarmonica, strumento legato alla tradizione culturale Italiana. Il gruppo è divenuto in oltre 20 anni di carriera, grazie alla singolarità della formazione oltre che alle esperienze dei singoli componenti, una delle formazioni da camera tra le più attive nel panorama musicale Italiano. Nel suo repertorio confluiscono trascrizioni d’autori classici sapientemente adattate alle possibilità timbrico-dinamiche di uno strumento come la fisarmonica ricco d’inusitate sonorità e musiche originali per quartetto di fisarmoniche, molte delle quali di compositori Italiani dedicate all\'ensemble.



Tutti i componenti del quartetto hanno iniziato gli studi musicali presso la scuola “E Spantaconi “ di Stresa, in seguito si sono diplomati oltre che in fisarmonica, presso i conservatori di Firenze e Pesaro, anche in pianoforte (M.Milani, R.Sgaria, P.Vignani) e in chitarra (A.Uccelli). Due tra i suoi componenti sono docenti di fisarmonica: Paolo Vignani presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e Mario Milani presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova.



Ha registrato per RAI 3, Mediaset (Rete 4), Per Radio 3 Suite “La stanza della musica”, per la Radio della Svizzera Italiana e per la Televisione della Svizzera Italiana. Ha inciso un CD per la radio della Svizzera Italiana pubblicato dalla Dinamic di Genova, tre CD per la M.A.P. di Milano e una musicassetta per la S.A.A.R. di Milano. Ha collaborato con vari compositori (Emanuela Ballio, Paolo Colombo, Alberto Magagni, Sergio Scappini, Roberta Silvestrini, Paolo Tortiglione) per la realizzazione di brani per quattro fisarmoniche dedicati al “Quartetto Hans Brehme”. Si è classificato primo ai concorsi di Foligno e Lodi, ed è stato premiato ai concorsi di Castelfidardo e St. Etienne. Ha tenuto concerti in prestigiose sedi per le più importanti Associazioni Musicali italiane ed estere.


In caso di cattivo tempo il concerto sarà presso La chiesa San Giovanni Battista di Montignano


da Associazione Musicale Musica Nuova Festival






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2009 alle 16:21 sul giornale del 31 luglio 2009 - 1913 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di musica, musica nuova festival, senigallia, spettacoli





logoEV
logoEV
logoEV