statistiche accessi

x

Il 4 agosto la Festa della Liberazione di Senigallia

liberazione 1' di lettura Senigallia 30/07/2009 - Martedì 4 agosto Senigallia ricorderà il 65° anniversario della sua Liberazione Il programma delle celebrazioni si aprirà alle ore 18,30 presso la Chiesa dell’Immacolata, dove su iniziativa delle associazioni combattentistiche e d’arma si terrà una Messa commemorativa per i morti di tutte le guerre.

In serata, in piazza Garibaldi, si recherà omaggio dalle ore 21,15 prima al Sacrario dei Caduti di tutte le guerre e poi, all’interno del Duomo, alla tomba del Vescovo Mons. Umberto Ravetta. Seguirà alle ore 21,40 presso l’Aula consiliare una deposizione di corone di alloro sulla lapide del Sindaco Alberto Zavatti.


Poco dopo (alle ore 21,50) si svolgerà quindi la tradizionale deposizione di corone di alloro in piazza 4 Agosto, sulla lapide commemorativa della Liberazione della città.


Il programma delle celebrazioni sarà infine suggellato alle ore 22 in Piazza Roma da un concerto del Complesso Bandistico “Città di Senigallia”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2009 alle 15:36 sul giornale del 30 luglio 2009 - 1122 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, liberazione, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV