statistiche accessi

x

Le \'guarattelle\' di Nasuto per L’antica tradizione di Pulcinella

burattini mamulengo 1' di lettura Senigallia 29/07/2009 - Le “Guarattelle”, antica forma di burattini a guanto nati a Napoli nel XVI secolo, caratterizzeranno il secondo appuntamento settimanale con la rassegna “Baracche e burattini”, in programma alle ore 21,30 del 29 luglio, presso il cortile della Biblioteca “Antonelliana” (posto unico a 3 euro).

“L’antica tradizionale di Pulcinella” è il titolo della rappresentazione, riservata a coloro che abbiano almeno 4 anni. Protagonista assoluto sarà il maestro Gaspare Nasuto, uno dei più grandi interpreti e autori di Pulcinella nel mondo, vero e proprio punto di riferimento per chi voglia avvicinarsi ai segreti delle Guarattelle napoletane: egli è stato il primo in assoluto a trasformare lo schema orale delle guarattelle in un vero e proprio schema teatrale e il suo itinerario artistico si snoda attualmente tra la continuazione della tradizione orale e nuovi percorsi sperimentali.


Dando vita alla sua compagnia, Gaspare Nasuto ha fuso insieme cinque secoli d’arte dei burattini napoletani. La costruzione dei burattini, finemente intagliati in legno di noce e ciliegio; la cura minuziosa di fondali e teatrini; l’uso della pivetta, uno strumento che il burattinaio tiene in gola e usa durante la rappresentazioni per rendere particolare la voce di Pulcinella; e infine l’arte sopraffina del movimento: tutto questo renderà lo spettacolo di domani denso di emozionante magia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2009 alle 12:08 sul giornale del 29 luglio 2009 - 1597 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia, spettacoli, burattini mamulengo





logoEV
logoEV
logoEV