statistiche accessi

x

Corinaldo: il teatro di fine luglio per i più piccoli, tra storia e fiabe

4' di lettura 30/07/2009 - Giovedì 30 luglio, con “La Valigia”, si chiude ad Ancona la rassegna estiva realizzata in collaborazione con Comune di Ancona e Parco Cardeto. Spettacoli anche a Corinaldo e Recanati.


Si concluderà con lo spettacolo del 30 luglio prossimo la 14esima edizione della rassegna “Aghi, spaghi, laghi e draghi” di Ancona che dal 25 giugno scorso, ogni giovedì pomeriggio, ha riunito tanti bambini e ragazzi davanti al palco allestito per l’occasione al Parco del Cardeto: per l’ultima data, in programma un classico del repertorio del Canguro, “La Valigia”, in scena nella Zona Vecchio Faro alle ore 18:30 (INGRESSO LIBERO).

Servizio di bus navetta da Piazza Martelli (davanti alla sede della Facoltà di Economia e Commercio): ANDATA ore 17:45 – 18:00 – 18:15, RITORNO ore 19:30 – 19:45 – 20:00.


Altri tre spettacoli dedicati ai più piccoli sono in programma per questa ultima settimana di luglio, ecco le date:


Martedì 28 luglio si conclude la rassegna estiva di teatro per ragazzi di Recanati, in scena all’Orto del Colle dell’Infinito (ore 21:30) un classico delle fiabe, “Hansel e Gretel” nella riduzione teatrale di Florian Teatro. Biglietti € 5,00. Apertura biglietteria ore 20:30.

Lo stesso spettacolo, “Hansel e Gretel”, verrà replicato mercoledì 29 luglio nella Piazza Il Terreno di Corinaldo (ore 21:30). Biglietti € 5,00. Apertura biglietteria ore 20:30.

Venerdì 31 luglio si concludono le repliche al Parco del Cardeto di “Storie della nostra storia”, lo spettacolo realizzato per il progetto Cohabitat 2009 (ore 21:30 – INGRESSO LIBERO). Servizio di bus navetta da Piazza Martelli (davanti alla sede della Facoltà di Economia e Commercio): ANDATA ore 20:40 – 21:00 – 21:20 – 21:40, RITORNO ore 23:00 – 23:20 – 23:40.


La valigia


Teatro d’attore e di figura si uniscono ne “La valigia” per dare vita a uno spettacolo in cui i confini tra realtà e fantasia si confondono e lasciano spazio a un mondo magico, dove i bambini sono liberi di sognare, inventare, immaginare. Un trenino attraversa la scena, è partito da una piccola stazione senza sapere dove sarebbe finita la sua corsa, carico di viaggiatori e, soprattutto, delle loro valigie. In ognuna c’è una storia e tutte raccontano di personaggi che amano viaggiare, nella realtà o nella fantasia, curiosi di vedere luoghi nuovi e incontrare altri viaggiatori. Autori della rappresentazione sono Renato Patarca e Nicoletta Briganti, le musiche sono di Gustavo Capitò, gli elementi scenici e grafici di Fabrizio Valentini. Con la collaborazione artistica di Lino Terra.


Hansel e Gretel


Dall’originale letterario dei Fratelli Grimm, sui palchi di Recanati e Corinaldo la storia dei fratellini che si perdono nel bosco per sfuggire alla miseria e incappano nelle grinfie della perfida strega. La riduzione teatrale di Florian rimane fedele alla fiaba e si rivolge ai piccoli spettatori attraverso il lavoro dei quattro attori narratori che evocano le vicende dei protagonisti con la narrazione, l\'uso di oggetti, di maschere e di canzoni; conducendo i bambini, con delicatezza e ironia, dentro il cuore magico della fiaba per aiutarli ad affrontare con leggerezza anche l\'esperienza più paurosa: la strega e la paura di essere abbandonati e divorati.


Storie della nostra storia


Sottotitolo dello spettacolo: personaggi, luoghi, racconti dei nostri paesi, delle nostre campagne e delle nostre città. “Storie” è, in effetti, una sorta di viaggio alla scoperta del territorio della provincia di Ancona attraverso narrazioni, video e immagini, reperite e montate insieme dopo un lungo e accurato lavoro di ricerca. Accanto ai luoghi tradizionali riconosciuti come patrimonio culturale e storico della nostra terra – le Grotte di Frasassi o la Basilica di Loreto, per esempio -, lo spettacolo racconta curiosità e leggende del comune che di volta in volta lo ospita. La prossima settimana, il 31 luglio, sarà la volta del Parco del Cardeto di Ancona.


Info: Teatro del Canguro, via Nenni 28 – Ancona tel. 071 82805 – [email protected]www.teatrodelcanguro.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2009 alle 13:02 sul giornale del 29 luglio 2009 - 494 letture

In questo articolo si parla di teatro, bambini, teatro del canguro, corinaldo, ancona, spettacoli, recanati, parco del cardeto





logoEV
logoEV
logoEV