statistiche accessi

x

La Stanza: teatro d\'autore a Marzocca e Montignano

teatro 3' di lettura Senigallia 28/07/2009 - Venerdi 31 Luglio, Sabato 1 Agosto e Domenica 2 Agosto Marzocca e Montignano saranno sede di un evento teatrale a ingresso gratuito di incredibile portata, considerati i nomi che, per la prima volta nelle Marche, porteranno in scena la loro personale ricerca: Roberto Magnani del Teatro delle Albe (Ravenna), Roberto Corradino di Reggimento Carri (Bari) e Roberto Latini di Libero Fortebraccio Teatro (Roma/Bologna).

Protagonisti assoluti dell\'arte performativa contemporanea, gli autori possono essere visti rispettivamente come il passato (il Teatro delle Albe è stato fondato nel 1983 da Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luigi Dadina e Marcella Nonni, e rappresenta una delle realtà italiane più premiate da riconoscimenti nazionali e internazionali), il futuro (Roberto Corradino, autore e attore, ha lavorato con Mimmo Cuticchio, Maria Maglietta, Pippo Delbono, Federico Tiezzi e il Teatro Kismet OperA, fondando la compagnia Reggimento Carri nel 2000) ed il presente (Roberto Latini, attivo negli ultimi anni nei maggiori festival e rassegne nazionali di teatro di ricerca e contemporaneo, si è imposto per la propria presenza scenica, attore senza mezze misure, e ha visto riconoscere la sua compagnia dal Mibac nel 1999). Carattere distintivo della rassegna, Fuori dalla Stanza Teatro si pone non come fine ultimo ma come mezzo e luogo di confronto, come alternativa ai modelli d’omologazione culturale, come campo fertile per la riflessione che ha sempre legato l’uomo alle proprie radici.


Il progetto ospita tre spettacoli accomunati dal desiderio di indagare, con cura a tratti maniacale, le origini degli autori e le nostre, in senso esistenziale ma anche in senso fisico, grazie alla particolare attenzione concessa alle location: il primo evento sarà ospitato presso la sede di Scena Aperta, la rassegna di teatro dialettale della Filodrammatica la Sciabica (10 Luglio-7 Agosto), presso il parcheggio vicino al campo sportivo di Marzocca. Lo spettacolo infatti è Odiséa, testo scritto in dialetto santarcangiolese dal poeta Tonino Guerra e tradotto in ravennate dal poeta Giuseppe Bellosi per il debutto avvenuto lo scorso giugno. Roberto Magnani intende il dialetto come “lingua incarnata, un pozzo da cui attingere visioni e immaginario, un contatto con i fantasmi dei nostri antenati” (Roberto Magnani, Ravenna, Giugno 2009). Il giardino dell\'Associazione La Stanza sarà invece lo spazio complice nell\'ospitare Conferenza / Nudo e in Semplice Anarchia, dal Riccardo II di W.Shakespeare, di e con Roberto Corradino, e Iago, riscrittura dell’Otello di Shakespeare, o meglio, un concerto di parti di testo prodotto da Libero Fortebraccio Teatro. Il primo, in scena Sabato 1 Agosto, fa rivivere nella performance di Corradino la deposizione e morte di Riccardo II. L’attore barese parla, domanda e viene interrogato direttamente dal pubblico creando una relazione concreta e diretta, grazie ad una prova attoriale concentratissima e quasi ipnotica.


Il secondo, in scena Domenica 2 Agosto, si connota prevalentemente come lavoro sulla parola, sul confine tra il senso e il suono, con Shakespeare come pretesto per comporre altro (concerto scenico con pretesto occasionalmente shakespeariano per voce dissidente e musica complice). L\'Associazione La Stanza ricopre un ruolo particolare, non solo per lo spazio off del suo giardino, che permette di conferire una suggestione di antico, di contatto con la natura e di libertà espressiva, di commistione tra tradizione e innovazione, ma anche come padrino stesso del festival teatrale che si aggiunge a quello musicale, FUORI dalla STANZA (i prossimi 12 e 13 Agosto), e ne persegue l\'ottica “dell\'altro”, ovvero l\'importare qualcosa di nuovo che possa rivitalizzare l\'intero territorio e incentivare la popolazione tutta. Centrale è dunque l\'obiettivo di cooperazione e partecipazione attiva tra associazioni, il bisogno di incontro con lo scopo di valorizzare il territorio e di richiamo per estendere a sua volta la conoscenza dello stesso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2009 alle 16:46 sul giornale del 28 luglio 2009 - 1180 letture

In questo articolo si parla di musica, teatro, spettacoli, Associazione La Stanza





logoEV
logoEV
logoEV