statistiche accessi

x

Ostra Vetere: appuntamenti per far conoscere il patrimonio artistico e culturale della città

ostra vetere scavi 1' di lettura 25/07/2009 - Un’estate ricca di eventi e di manifestazioni, quella di Ostra Vetere, che prevede anche una serie di iniziative volte a far conoscere il patrimonio artistico e culturale della città con occasioni di visite alla Collezione di Opere di Arte Sacra presso il Museo-Pinacoteca situato al Primo Piano dell’ex Palazzo Marulli (Piazza Satellico – centro storico) nei mesi di luglio e agosto (tutti i giorni ore 8-12 e 15-20).

Per non parlare della Mostra su “I Segreti della Medicina Antica” situata al Piano terra dell’ex Palazzo Marulli (Piazza Satellico – centro storico) nei mesi di Luglio e Agosto (tutti i giorni ore 8-12 e 15-20) e la Personale di pittura di Walter Bastari presso il prestigioso ed affascinante Palazzo De Pocciantibus (Via Gramsci – centro storico) nei mesi di Luglio e Agosto (tutti i giorni su prenotazione).



L’Area Archeologica di Ostra Vetere e la “Casa di Terra”, situate in Località Muracce e Contrada Molino possono essere visitate tutti i giorni, anche su prenotazione, nei mesi di Luglio e Agosto.



Per informazioni è possibile contattare direttamente l’Ufficio IAT (Tel. e Fax 071.96.43.69 – Piazza Satellico – centro storico dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 20 E-mail [email protected] o [email protected]) oppure l’Ufficio Cultura e Turismo del Comune (Tel. 071.96.50.53 int. 6 E-mail [email protected]èrovincia.ancona.it). E’ anche possibile visitare i siti web del Comune di Ostra Vetere www.ostravetere.com e www.comune.ostravetere.an.it per cercare notizie ed informazioni utili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2009 alle 18:26 sul giornale del 25 luglio 2009 - 1089 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV