statistiche accessi

x

Strade del centro storico: niente rattoppi, vanno rifatte

sanpietrini 1' di lettura Senigallia 24/07/2009 - Si dice che nelle statistiche vi siano contenuti dati freddi ma vanno rispettati per non rientrare nel testo di una canzone di Umberto Tozzi che diceva \"prima o poi gli altri siamo noi\".

Nelle strade delle città italiane ogni giorno si contano 6 morti e 650 feriti (che generano costi sociali enormi dovuti agli indennizzi pubblici e privati) causati dalla mancata manutenzione delle vie cittadine. Vittime di questo bollettino bellico sono: pedoni , ciclisti, motociclisti, ed anziani.


Ma senza fare allarmismi che portano a ritenere colui che divulga i numeri come iettatore, non serve toccarsi i gioielli di famiglia o il corno rosso partenopeo, ma semplicemente provvedere alla sistemazione di queste strade, specialmente se percorse con alta frequenza come la nostra famosa \"via granda\". Mi vengono in mente le vie in oggetto per assimilarle a percorsi tipici da gare di motocross o fuoristrada! Come mai la parallela via Testaferrata che senz\'altro vede meno veicoli al transito è stata recuperata perfettamente anche con buona qualità del lastricato utilizzato, e le altre sono un susseguirsi di avvallamenti, buche solchi e spazi tra i sanpietrini di dimensioni esagerate tali da far riflettere se avventurarsi lungo di esse o scegliere percorsi alternativi? Sono pericolose!


Non serve incaricare il camioncino degli operai comunali con il secchio del catrame posticcio che rinvia il problema. Vanno rifatte. I comuni in base all\'artcolo 208 del Codice della Strada dovrebbero manutenzionarle attingendo i fondi dalle somme raccolte con le multe. Chi controlla tutto ciò? Speriamo che il buon senso a tutela dell\'incolumità dei cittadini ci aiuti a superare la \"buca con acqua\" di Tognazzi ne \"Il federale\" : eravamo nell\'Italia del dopoguerra ma le cose non sembrano cambiate!


da Fabiano Pierfederici
cittadino senigalliese




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2009 alle 15:56 sul giornale del 24 luglio 2009 - 3006 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fabiano Pierfederici





logoEV
logoEV
logoEV