statistiche accessi

x

La filiera del turismo: pacchetti turistici all inclusive

spiaggia senigallia 2' di lettura Senigallia 18/07/2009 - Pacchetti turistici “ all inclusive” con i quali il cliente possa prenotare un’ esperienza completa di visite sul territorio, degustazioni,visite in botteghe artigiane, pranzi e cene, pernottamenti e spettacoli.

E’ una delle proposte della Confartigianato che sta elaborando un progetto di “riqualificazione turistica” che tenga conto delle nostre peculiarità: abbiamo la fortuna di unire il mare, il sole, e le bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali più in generale, con i prodotti e i servizi artigiani simbolo di qualità e di specificità territoriale. Ma artigianato non significa soltanto produzione di oggetti artistici e di specialità agroalimentari.


A concorrere alla nostra offerta turistica c’è un ‘sistema’ imprenditoriale fatto di moltissime aziende artigiane che lavorano nella‘filiera’della promozione, impegnate in attività ricreative,di ristorazione, di trasporto, di cantieristica, di tutela dell’ambiente, di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale, di servizi alla persona. Ormai c’è una nuova figura di turista che vuole riscoprire l’identità del territorio di vacanza in tutti i suoi aspetti: non solo quello paesaggistico,ma anche culturale, delle tradizioni, gastronomico. Su questi aspetti, sottolinea la Confartigianato di Senigallia, dobbiamo puntare, sugli elementi che ci possono permettere di essere meta turistica tutto l’anno e non solo per il turismo balneare. La crisi che sta bloccando le attività richiede una riflessione seria e azioni concrete per fornire soluzioni idonee.


Pertanto la Confartigianato ha istituito un tavolo di lavoro con il compito di elaborare un progetto di rilancio delle attività dell’artigianato artistico e tradizionale, agroalimentare, commercio e turismo in una offerta integrata. Il comparto artistico, ribadisce la Confartigianato, va sostenuto e valorizzato perché rappresenta oltre il 20 per cento del settore artigiano. Dai gioielli in oro filigranato e pietre preziose, alle ceramiche d’arte, alle terracotte, alla tessitura a mano, ai tappeti, ai mosaici: centinaia e centinaia di “botteghe” di artigianato artistico che tengono vive antiche tradizioni e contribuiscono con una quota importante al Pil regionale ed alla promozione all’estero del nostro territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2009 alle 14:04 sul giornale del 20 luglio 2009 - 1285 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, commercio, spiaggia, impresa





logoEV
logoEV
logoEV