statistiche accessi

x

Gio: continua la crisi occupazionale nel territorio delle valli Misa e Nevola

riccardo montesi 2' di lettura Senigallia 18/07/2009 - \"Da come si evolve la situazione non si prevedono segnali di ripresa almeno fino all’autunno del 2010. Nel frattempo continuerà il ricorso alla “cassa integrazione”, aumenterà l’indebitamento di molte aziende e una parte dei cassaintegrati andranno verso la mobilità\".

Altro aspetto preoccupante è l’aumento dei contenziosi e ritardi nei pagamenti come la possibile chiusura di attività in alcuni settori.


Questo è il quadro che si va profilando per il dopo estate perché da oltre un anno il governo è venuto meno al suo compito istituzionale, ossia quello di dare ascolto alle richieste delle principali forze produttive del Paese che sono le piccole e medie industrie e artigianato “l’economia reale”. Cambiano i governi, cambiano i colori ma il metodo è sempre lo stesso!



Da quando è iniziata la crisi, il nostro tessuto produttivo di piccole imprese è stato trasformato in “slogan” a cui politici e alcuni banchieri hanno fatto riferimento nel tentativo di tracciare un percorso di “economia virtuosa” da sostenere, ma che poi nella realtà non hanno sostenuto pensando solo al sistema bancario, Alitalia e altre grandi aziende.



Oggi il privato piccolo e medio imprenditore si trova in difficoltà perché non fa utili, si sente solo nell’affrontare una elevata componente di rischio e per questo non è disposto riassumere e rischiare verso nuovi investimenti, il Ministro Tremonti fa “offerte speciali” con provvedimenti che avrebbe dovuto prendere all’inizio dello scorso anno, ormai è troppo tardi perché le PMI, specialmente quelle manifatturiere, hanno già deciso di mantenere l’attività ai minimi con il minimo dei dipendenti, ridurre il rischio e innovando solo per ritornare agli utili, dare stabilità alla dimensione aziendale in attesa che politici e alcuni banchieri decidano il futuro economico e occupazionale del Paese.


da Gio
Associazione Imprenditori e Professionisti
Valli Misa e Nevola




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2009 alle 17:52 sul giornale del 20 luglio 2009 - 3250 letture

In questo articolo si parla di attualità, Riccardo Montesi, GIO





logoEV
logoEV
logoEV