statistiche accessi

x

Ripe: a Brugnetto il teatro è per ragazzi

teatro della fortuna 2' di lettura Senigallia 17/07/2009 - Domenica 19 luglio 2009 il terzo dei quattro spettacoli della Rassegna di Teatro per Ragazzi promossa dalla Biblioteca - Circolo Culturale \"Oscar Franceschini\" di Brugnetto, in collaborazione col Comune di Ripe e l\'Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico.

Alle ore 21con ingresso gratuito, presso la Pista Polivalente di via Pio IX di Brugnetto di Ripe, la Compagnia \"Teatro Pirata\" di Jesi presenta \"Cindirella Vampirella, con: Francesco Mattioni e Pamela Sparapani. Testo e regia: Francesco Mattioni, Diego Pasquinelli, Silvano Fiordelmondo. Musiche originali: Lorenzo Soda. Scenografie e burattini: Marina Montelli. Ebbene si! Anche Dracula ha i suoi problemi familiari! Sua figlia Cinderella non ne vuol proprio sapere di tenebre, pipistrelli, castelli, cripte e di imparare a bere sangue, ma sogna una vita da casalinga in una bella casa moderna arredata di tutto punto! A peggiorare la situazione, c’è sua moglie: la dispotica Matrigna cattiva invidiosa di Cinderella, che vorrebbe liberarsi di lei.


E ancora il gobbo Igor, zotico e fedele servitore tuttofare dal cuore tenero incapace di far del male a Cinderella come invece vorrebbe la Matrigna. Sarà lui a riuscire a farla scappare verso un mondo sconosciuto popolato da mostri, dove vivrà avventure al limite dell’impossibile e dove farà l’incontro che le cambierà la vita: un imponente e dolce drago di nome GRILL-GRILL. Un drago particolare dall\'alito pestilenziale, che si innamorerà perdutamente di Cinderella, e sarà disposto per lei a fare qualunque cosa, anche ad arredare la sua grotta con elettrodomestici di ogni tipo. Questi i personaggi di una favola moderna, con la scenografia creata come sempre dalle abili mani di Marina Montelli, con musiche e canzoni originali, che fa appello a tutti gli schemi tipici della fiaba tradizionale, dove un inevitabile lieto fine concluderà la nostra divertente ed effervescente storia.


Una rilettura del classico teatro dei burattini all’originale maniera del Teatro Pirata, dove i personaggi (pupazzi e burattini) si muovono all’interno di una scatola magica in continua evoluzione. Anche a questo primo spettacolo verrà consegnata ai ragazzi la \"Teatrocard\": ad ogni spettacolo verrà timbrata la presenza. Per tutti coloro che avranno partecipato almeno a tre spettacoli, verrà offerto l\'ingresso gratuito al Centro Vacanze \"Verde azzurro\" di San Faustino di Cingoli. In caso di pioggia gli spettacoli avranno luogo presso la Sala della Comunità della Parrocchia di Brugnetto in via Antonelli n. 9


da Circolo Culturale “Oscar Franceschini” di Brugnetto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2009 alle 19:46 sul giornale del 18 luglio 2009 - 1526 letture

In questo articolo si parla di attualità, ripe, teatro della fortuna, Circolo Culturale “Oscar Franceschini” di Brugnetto





logoEV
logoEV
logoEV