statistiche accessi

x

Il plastico della Sacelit presentato alla Rotonda da Portoghesi

plastico sacelit 2' di lettura Senigallia 11/07/2009 - Un nuovo quartiere turistico residenziale pensato e progettato in armonia e in simbiosi con la città. Elementi caratteristici del centro storico come i portici ercolani, il foro Annonario e la Rocca Roveresca sono stati l\'ispirazione dell\'architetto Paolo Portoghesi, progettista della riqualificazione della Sacelit Italcementi.

Sarà inaugurata ufficialmente domani a mezzanotte, subito dopo i fuochi barocchi della notte bianca, la mostra “Paolo Portoghesi. L’architettura dell’ascolto”, aperta fino al 26 luglio alla Rotonda dalle 18 alle 24. Protagonista dell\'esposizione, che ripercorre la carriera del noto architetto, i disegni e il plastico del nuovo quartiere che sorgerà nell\'area ex Sacelit, acquistata dall\'imprenditore anconetano Pietro Lanari due anni fa per 34 milioni di euro dall\'Edra Costruzioni. Un plastico (in legno) realizzato con lavoro certosino dall\'artigiano siciliano Orazio Greco che visualizza il nuovo quartiere. Dal grand hotel alla piazza che si affaccia sul mare, agli appartamenti, al parco marino.


Il progetto che ho realizzato risente dell\'ordine urbano -spiega Paolo Portoghesi- la mia è una sorta di reazione all\'architettura autoreferenziale perchè abbiamo richiami alla memoria collettiva senigalliese, con riferimenti al mare e all\'acqua”. Ecco allora che la piazza centrale della Sacelit del futuro è un chiaro richiamo a quella del Foro Annonario, i piani terra delle abitazioni (destinati alle attività commerciali) si rifanno ai portici ercolani, gli edifici abitativi rimandano alle fortificazioni della rocca Roveresca e il Grand Hotel richiama lo stile liberty dell\'ex Hotel Bagni (l\'hotel Marche). “Il progetto, per cui cui ringrazio l\'architetto Piscitelli della collaborazione -aggiunge Portoghesi- è nato da una dialettica costante con l\'Amministrazione Comunale per capire le esigenze della collettività e come coniugarle con l\'idea architettonica che avevo in mente”.


Il plastico e i disegni della Sacelit ora sono entrati a far parte ufficialmente della mostra di Portoghesi. “Siamo felici -ha aggiunto l\'imprenditore Pietro Lanari- di poter, in questo modo, portare in giro per l\'Italia e non solo un pezzo di Senigallia”. “Siamo orgogliosi -fa eco il sindaco Luana Angeloni- si ospitare questa mostra in una location così suggestiva come la Rotonda e siamo orgogliosi che un architetto del calibro di Portoghesi abbia lavorato per la nostra città”. Sui dubbi legati alla viabilità nel nuovo quartiere Sacelit, sollevati anche in consiglio comunale e non solo, a precisare è l\'assessore all\'urbanistica. “Parliamo di un\'area che si espande verso il mare -sottolinea l\'assessore Maurizio Mangialardi- non c\'è una viabilità a sé stante, tanto più che abbiamo la possibilità di analizzare la viabilità (inserita nel prg del porto ndr) contestualmente al piano di attuazione della Sacelit ora al vaglio del Consiglio Comunale\".








Questo è un articolo pubblicato il 11-07-2009 alle 17:10 sul giornale del 11 luglio 2009 - 5952 letture

In questo articolo si parla di attualità, sacelit, giulia mancinelli, paolo portoghesi