statistiche accessi

x

A Senigallia l\'ipertensione colpisce un cittadino su 5, la media europea è di uno su 3

1' di lettura Senigallia 10/07/2009 - Ad un anno dall\'inaugurazione del Day Service, il servizio di Villa Silvia che permette di svolgere in un solo giorno tutte le analisi che riguardano l\'ipertensione è tempo di bilanci.

In un anno sono stati visitati circa 300 pazienti. \"Oltre alla comodità di poter fare tutti gli esami in una sola mattinata - spiega in dottor Walter Mariotti che ha realizzato il progetto - è particolarmente importante che tutti gli esami vengono svolti dalla stessa equipe medica e che i dati, tramite un software specifico realizzato internamente, vengano confrontati ed elaborati. Lo stesso valore, in un paziente può essere indice di ipertensione, in un secondo no. Per questo il confronto dei dati è fondamentale\".

La sanità pubblica nelle Marche offre un ottimo servizio per quanto riguarda l\'ipertensione. In media solo il 50% dei malati sanno di avere questa malattia, e di questi solo la metà si curano in maniera adeguata. Nelle Marche questa percentuale sale dal 25% all\'80%.

\"Quello che Villa Silvia offre in più - spiega il dottor Vincenzo Aliotta, amministratore della struttura sanitaria - è la velocità e l\'approccio integrato. Approccio che andremo ad applicare presto anche ad altre patologie.
Il Day Service contro l\'ipertensione, nelle strutture pubbliche costa di ticket, a meno che non si sia esenti - 250€ e dal primo all\'ultimo esame passano fino a 7 mesi. A Villa Silvia si fa tutto in un giorno al costo di 300€
\".

\"Ma il vero vantaggio - aggiunge il dottor Mariotti - è che tutti i referti sono in mano allo stesso medico e che vengono controllati dal nostro software\".








Questo è un articolo pubblicato il 10-07-2009 alle 17:03 sul giornale del 10 luglio 2009 - 1462 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, michele pinto, villa silvia, vincenzo aliotta, walter mariotti





logoEV
logoEV
logoEV