statistiche accessi

x

Sanità: l\'Asur 4 cerca volontari del servizio civile

servizio civile 2' di lettura Senigallia 09/07/2009 - E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 48 del 26 giugno 2009 - 4°serie speciale concorsi ed esami - il bando relativo ai progetti per il Servizio Civile Nazionale. Gli interessati possono presentare, entro il 27 luglio p.v. ore 14.00, domanda di partecipazione alla selezione per n. 12 volontari di Servizio Civile da inserire nei due progetti proposti dall’ASUR, Zona Territoriale n. 4 - Senigallia.

I volontari saranno impegnati in strutture e servizi differenti nel modo seguente :

2 volontari, richiesti nel progetto “Un nonno per amico”, si adopereranno per sostenere e rasserenare la quotidianità degli anziani ospiti della RSA di Ostra Vetere, al fine di favorire momenti di compagnia, svago, socializzazione, mantenimento dell’autonomia personale;

10 volontari, richiesti nel progetto “Le staffette della salute”, sperimenteranno attività d’accoglienza e assistenza, orientando persone autosufficienti ma socialmente fragili che vivono da sole o che, comunque, hanno bisogno di qualcuno che li accompagni per conforto o rassicurazione nella fruizione dei servizi sanitari.


Attenzione particolare sarà rivolta ai cittadini stranieri per far fronte alle problematiche connesse alla diversa lingua e cultura. Il Servizio Civile ha durata annuale e prevede un numero di almeno 30 ore di servizio settimanale, distribuite in sei giorni lavorativi. Ai volontari spetta un compenso di € 433,80 mensili, nonché la possibilità di beneficiare di crediti formativi scolastici ed universitari. Possono partecipare alla selezione ragazze e ragazzi, con cittadinanza italiana, che alla data di scadenza del bando abbiano compiuto il diciottesimo, e non superato il ventottesimo, anno di età (27 anni e 364 giorni).


I testi integrali dei progetti, la normativa di riferimento, le modalità di presentazione della domanda di partecipazione sono reperibili sul sito www.asurzona4.marche.it. Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 071/79092457-2458 (Direzione Medica di Presidio Ospedaliero), il n. 071/79092402 (Direzione Amministrativa del Presidio Ospedaliero), oppure il n. 071/79092390 (URP)”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2009 alle 14:30 sul giornale del 09 luglio 2009 - 1482 letture

In questo articolo si parla di attualità, asur 4, servizio civile